Poi sei arrivato tu

Poi sei arrivato tu

Trama

Poi sei arrivato tu è un dramma toccante e commovente che segue le vite di due individui provenienti da contesti diversi mentre affrontano le complessità della vita, dell'amore e della perdita. Al centro c'è la storia di Leo Hampson, un ipocondriaco americano di 29 anni, che lavora come addetto ai bagagli in un aeroporto. La vita di Leo è consumata dalla sua ansia di ammalarsi e il suo comportamento ossessivo deriva dalla paura di perdere i propri cari. La vita di Leo prende una svolta inaspettata quando incontra Sophie Hopkins, una sedicenne britannica a cui è stata diagnosticata una malattia terminale. Nonostante la sua giovane età, Sophie è determinata a vivere al massimo il tempo che le rimane, ma ha bisogno di aiuto per realizzare la sua eccentrica lista dei desideri. La lista è una raccolta di esperienze, persone e luoghi che vuole vedere e incontrare, ma non può realizzarli da sola. Leo è costretto ad affrontare le sue paure e fare un atto di fede quando Sophie lo arruola per aiutarla a completare la sua lista dei desideri. Inizialmente, Leo è esitante, ma alla fine viene conquistato dall'entusiasmo contagioso e dalla gioia di vivere di Sophie. Mentre si imbarcano nelle loro avventure, Leo inizia a vedere il mondo attraverso gli occhi di Sophie e inizia a mettere in discussione i propri valori e le proprie priorità. La loro prima tappa è la Torre Eiffel a Parigi, dove intendono fare un giro in mongolfiera. Tuttavia, i loro piani vengono messi in attesa quando sono costretti a deviare per visitare un gruppo di supporto per il cancro. Lì, Sophie incontra altri giovani che stanno lottando con la stessa malattia che ha lei e vede l'impatto delle loro esperienze su di loro. Questo incontro toccante aiuta Sophie a fare i conti con la propria mortalità e il significato di vivere nel presente. Man mano che proseguono il loro viaggio, Leo e Sophie visitano alcuni dei luoghi più belli e iconici del mondo, tra cui il Taj Mahal, la Grande Barriera Corallina e le Alpi svizzere. Lungo il percorso, incontrano anche alcune delle persone più affascinanti e stimolanti che abbiano mai incontrato, tra cui artisti, musicisti e atleti che hanno superato incredibili sfide per raggiungere i loro obiettivi. Una delle persone più significative che incontrano è un uomo di 90 anni che convive con la malattia di Parkinson. Nonostante il suo stato di salute in peggioramento, sta ancora dipingendo bellissime opere d'arte e la sua passione e creatività ispirano Sophie e Leo ad apprezzare il valore di vivere nel presente. Con il passare delle settimane, il legame tra Leo e Sophie si rafforza e iniziano a fare affidamento l'uno sull'altro per il supporto emotivo. Sophie si confida con Leo delle sue paure e preoccupazioni e Leo si apre sulle sue ansie e insicurezze. Attraverso le loro conversazioni, imparano ad apprezzare la reciproca compagnia e l'importanza della connessione umana in un mondo caotico. Tuttavia, le loro avventure non sono prive di sfide. Affrontano numerosi contrattempi, tra cui ricoveri in ospedale, cancellazioni di voli e perdite personali. Queste esperienze fanno loro capire che la vita è fragile e imprevedibile e che ogni momento conta. In definitiva, le esperienze di Sophie lasciano un segno indelebile nella vita di Leo. Inizia a vedere il mondo come un luogo bello e prezioso, dove ogni momento è un dono. Inizia a mettere in discussione le proprie priorità e impara ad apprezzare le cose semplici della vita, come la bellezza della natura, il gusto di un buon pasto e il suono delle risate. Man mano che le condizioni di Sophie peggiorano, lei e Leo sfruttano al massimo il tempo che rimane loro. Creano ricordi incredibili, ridono e si amano insieme. Anche di fronte alla morte, lo spirito di Sophie rimane intatto e la sua determinazione a vivere nel presente ispira Leo a rivalutare la propria vita. Il film si conclude con una scena bellissima e toccante in cui Sophie muore circondata da Leo, dai suoi cari e dalla lista dei desideri che avevano creato insieme. Leo è devastato dalla sua perdita, ma è anche grato per le incredibili esperienze che hanno condiviso e per l'impatto che hanno avuto sulle rispettive vite. Poi sei arrivato tu è un dramma commovente e potente che celebra la bellezza della connessione umana, l'importanza di vivere nel presente e il valore di ogni momento. Il film è una testimonianza della resilienza dello spirito umano, anche di fronte alle avversità e alla tragedia. Attraverso la sua storia toccante e commovente, Poi sei arrivato tu ci ricorda di custodire ogni momento, di apprezzare la bellezza della vita e di non rinunciare mai ai nostri sogni e aspirazioni.

Poi sei arrivato tu screenshot 1
Poi sei arrivato tu screenshot 2
Poi sei arrivato tu screenshot 3

Recensioni