Ricatto d'amore

Trama
Margaret Tate, una potente direttrice editoriale di New York City, si è fatta un nome nel mondo spietato dell'editoria spingendo senza pietà i suoi autori a rispettare scadenze e standard impossibili. La sua personalità abrasiva e la sua lingua tagliente hanno intimidito anche gli scrittori più impavidi, guadagnandole la reputazione di forza con cui fare i conti nel settore. La più grande debolezza di Margaret, tuttavia, risiede nella sua incapacità di districarsi nella complessità del sistema di immigrazione americano. Cittadina canadese, Margaret vive e lavora negli Stati Uniti con un visto che sta per scadere. Di fronte alla prospettiva di essere rimpatriata nel suo Canada nativo, Margaret si dispera e si rende conto che deve trovare un modo per rimanere nel paese. È a questo punto che si rivolge al suo fedele, anche se spesso afflitto, assistente, Andrew Paxton. Andrew, un tipo riservato e ligio al dovere, lavora per Margaret da quattro anni e si è abituato al suo comportamento tirannico. Nonostante gli occasionali abusi verbali e l'impossibile carico di lavoro, Andrew nutre una profonda lealtà nei confronti di Margaret, che considera una mentore e un'amica. Margaret pretende che Andrew l'accompagni nella sua città natale in Alaska, dove risiede la sua famiglia, per un'estate. Inventa un piano che prevede che Andrew finga di essere il suo fidanzato, cosa che lui accetta a malincuore. L'accordo vuole essere una soluzione temporanea, che aiuti Margaret a ottenere un maggioreStandard di sicurezza e protezione negli Stati Uniti. Quando salgono a bordo di un aereo per Anchorage, la tensione tra Margaret e Andrew è palpabile. Margaret, preoccupata di mantenere la sua immagine di persona sicura e capace, cerca di affermare il suo dominio su Andrew, che è ugualmente deciso a mantenere le distanze. I loro battibecchi e le loro arguzie forniscono gran parte del sollievo comico del film, mentre lottano per conciliare le loro personalità disparate. Al loro arrivo in Alaska, Margaret e Andrew vengono accolti calorosamente dalla sua famiglia, tra cui la madre severa e disapprovante, Gammy, e i suoi due fratelli. Con sorpresa di Margaret, la sua famiglia è genuina e gentile, tratti che ha da tempo sacrificato nella sua ricerca del successo. Con il passare dell'estate, Margaret e Andrew trascorrono più tempo insieme, spesso condividendo pasti e attività all'aria aperta con la sua famiglia. Nonostante la loro iniziale animosità, iniziano a sviluppare una connessione autentica, che va oltre il loro accordo iniziale di fingersi una coppia. Andrew, che ha trascorso anni represso dal comportamento aggressivo di Margaret, inizia a rivelare la sua vera personalità. È caloroso, premuroso e spiritoso, e Margaret si sente attratta dalla sua forza tranquilla e dalla sua intimità. Mentre imparano a conoscere il passato e i desideri l'uno dell'altra, la loro finta relazione inizia a confondersi con la realtà. Nel frattempo, la famiglia di Margaret inizia a sospettare delle vere intenzioni di Andrew, intuendo che la proposta di matrimonio potrebbe non essere altro che un inganno. In una serie di incomprensioni comiche, la famiglia di Margaret scopre che la relazione tra lei e Andrew è tutt'altro che genuina. Il film culmina con una celebrazione toccante dell'amore e della crescita di Margaret. Rendendosi conto che la sua vita è diventata vuota e insoddisfacente, Margaret deve scegliere tra le sue ambizioni professionali e la sua felicità personale. Alla fine, decide di rinunciare alla sua potente carriera e di trasferirsi in Alaska con Andrew, che è diventato il suo improbabile compagno e amico. Il tono spensierato del film e le battute spiritose lo rendono una deliziosa storia d'amore estiva, che mette in mostra il potere di una connessione e di un amore autentici per trasformare anche gli individui più induriti. Mentre Margaret scopre finalmente il vero significato di casa e amore, impara anche ad affrontare le proprie vulnerabilità e debolezze.
Recensioni
Raccomandazioni
