Mi Chiamano Bruce?

Mi Chiamano Bruce?

Trama

"Mi Chiamano Bruce?" è un film parodia americano del 1988 diretto da James Lam, con Kim Tai-Young, Maria Conchita Alonso e Ric Murrillo. Il film inizia con il personaggio di Bruce, un immigrato cinese che, a causa di una particolare somiglianza con Bruce Lee, si è guadagnato questo soprannome. Lavorando come cuoco in un ristorante cinese che funge anche da copertura per le attività illegali della Cosa Nostra, Bruce viene inconsapevolmente coinvolto in un'imponente operazione di traffico di cocaina. La banda, impressionata dalla sua sorprendente somiglianza, decide di usarlo come corriere per trasportare una grande quantità di 'farina cinese', alias cocaina, in diversi stati degli Stati Uniti. La vita di Bruce come cuoco e corriere prende una svolta inaspettata quando, involontariamente, si guadagna una reputazione tra le varie forze dell'ordine e il pubblico come 'imitatore di Bruce Lee' a causa della sua somiglianza con la leggendaria artista marziale. Questo porta a diversi eventi comici, in cui Bruce si ritrova ad affrontare diverse fazioni, dall'Amministrazione per il controllo della droga degli Stati Uniti (DEA) a un gruppo di teppisti locali, che lo scambiano per il vero Bruce Lee. In mezzo al caos, Bruce si innamora di un'agente femminile della DEA, che inizialmente lo considera un elemento chiave nell'operazione di contrabbando, ma alla fine sviluppa fiducia e comprensione per l'uomo dietro il soprannome. Tuttavia, la loro relazione è messa alla prova quando viene rivelata la verità sul coinvolgimento di Bruce con la Cosa Nostra. Il film è una rivisitazione leggera e umoristica dei tipici film d'azione e presenta una serie di equivoci comici e situazioni inaspettate. La narrazione è piena di un mix di azione di arti marziali, commedia slapstick e avventure stravaganti che mantengono lo spettatore coinvolto dall'inizio alla fine. Pur rendendo omaggio all'eredità di Bruce Lee, "Mi Chiamano Bruce?" prende in giro anche il fenomeno di Bruce Lee. Il film presenta diversi personaggi memorabili, tra cui un capo della Cosa Nostra affascinato da Bruce Lee, che diventa sempre più ossessionato dall'idea di incontrare 'il vero Bruce'. La fissazione del personaggio funge sia da sollievo comico che da punto narrativo che fa avanzare la trama. Un altro personaggio degno di nota è il collega di Bruce al ristorante, che ha un talento per il dramma e viene coinvolto nell'atto di impersonificazione di 'Bruce Lee', il che aggiunge elementi comici al film. Man mano che la storia si sviluppa, Bruce si ritrova in varie situazioni in cui usa il suo ingegno per sfuggire al pericolo e ripulire il suo nome. Lungo il percorso, affronta anche numerosi ostacoli e battute d'arresto, tra cui bande rivali che cercano di rubare le spedizioni di 'farina cinese'. Tuttavia, nonostante tutto, l'innocenza di Bruce e la sua lealtà verso i suoi cari rimangono la forza trainante della narrazione. "Mi Chiamano Bruce?" è una miscela unica di azione, commedia e parodia che ha raccolto un seguito di culto nonostante il suo budget e i valori di produzione bassi. Il mix del film di sequenze di arti marziali, equivoci comici e dialoghi arguti lo ha reso uno dei preferiti dagli appassionati di film parodia e dagli appassionati di Bruce Lee.

Mi Chiamano Bruce? screenshot 1
Mi Chiamano Bruce? screenshot 2
Mi Chiamano Bruce? screenshot 3

Recensioni