Pollicina

Trama
Nel fantastico e incantevole film d'animazione Pollicina, diretto da Don Bluth, la storia ruota attorno al personaggio titolare, una ragazza minuscola e delicata, nata da un fiore. Pollicina, alta solo due centimetri, teme di non trovare mai qualcuno della sua taglia da amare e con cui condividere la sua vita. Il film inizia con Pollicina, che viene lasciata da sua madre, un delicato fiore di nome Violetta, in un campo di fiori alti. La madre, consapevole che le circostanze uniche di Pollicina le renderebbero la vita difficile, la saluta e le dice di essere coraggiosa e indipendente. Violetta consegna a Pollicina un medaglione con un fiore fatato all'interno, a simboleggiare il loro amore, prima di scomparire in lontananza. Man mano che Pollicina cresce e matura, inizia a sentire un profondo desiderio di compagnia e amore. Si innamora del mondo che la circonda, affascinata dai fiori alti, dalle api ronzanti e dalle farfalle laboriose. Determinata a trovare qualcuno come lei, Pollicina intraprende un viaggio per esplorare il mondo e sperimentare tutte le sue meraviglie. Un giorno fatidico, mentre Pollicina sta ammirando la bellezza della natura, cattura l'attenzione del Principe Cornelius delle Fate. Il bel principe, anch'egli di statura minuta, è immediatamente colpito dal fascino di Pollicina. È amore a prima vista e la giovane coppia si scambia voti per stare insieme per sempre. Tuttavia, la loro felicità dura poco, poiché la Signora Rospo, un rospo malvagio e sinistro, fa la sua comparsa e rapisce Pollicina. La Signora Rospo ha una storia di rapimenti di giovani creature minuscole e le costringe a vivere nel suo sotterraneo, dove le manipola per fare i suoi comandi. Le intenzioni della Signora Rospo sono molto più sinistre del semplice rapimento, poiché cerca di intrappolare Pollicina in una cerimonia nuziale con un brutto rospo di nome Signor Rospo. Non scoraggiata dall'iniziale riluttanza di Pollicina, la Signora Rospo sottopone la giovane eroina a vari rituali disumanizzanti, spingendola ad accettare il suo destino. Determinata a fuggire e a riunirsi con il Principe Cornelius, Pollicina escogita un piano. Con l'aiuto di un saggio e vecchio topo di campagna di nome Bernardo, Pollicina riesce a superare in astuzia la Signora Rospo e a sfuggire alle grinfie del rospo malvagio. Man mano che Pollicina intraprende il suo pericoloso viaggio per trovare il Principe Cornelius, incontra un colorato cast di personaggi che la aiutano nella sua ricerca. Questi personaggi includono una rondine gentile e dolce di nome Sebastiano, una lumaca dolce e affascinante di nome Giustino e un topo di campagna saggio e astuto di nome Abacuc. Durante il suo viaggio, Pollicina affronta numerosi ostacoli e sfide, dalla navigazione in paesaggi insidiosi all'astuzia di creature pericolose. Tuttavia, attraverso il suo coraggio e la sua resilienza, riesce a superare ogni ostacolo, andando sempre avanti con determinazione e speranza. Man mano che Pollicina si avvicina alla ricerca del Principe Cornelius, impara preziose lezioni sull'amore, l'amicizia e il vero significato del coraggio. Il suo viaggio la porta alla Città dei Topi, dove viene accolta calorosamente dai gentili residenti. Con il loro aiuto, Pollicina escogita un piano per infiltrarsi nel castello della Signora Rospo e salvare il Principe Cornelius. Il coraggio e l'intraprendenza di Pollicina si rivelano alla fine la chiave del suo successo. Con l'aiuto dei suoi nuovi amici, si infiltra nel castello della Signora Rospo, sconfigge il rospo malvagio e libera il Principe Cornelius dalla prigionia. Quando la giovane coppia si riunisce finalmente, il film si chiude. Pollicina, rendendosi conto che vale la pena lottare per il vero amore, trova finalmente la felicità con il Principe Cornelius. Il film si conclude con una nota alta, con Pollicina e il Principe Cornelius che ballano insieme in una bellissima foresta incantata, circondati dalla loro comunità amorevole.
Recensioni
Raccomandazioni
