Twiggy

Twiggy

Trama

La storia di Twiggy trascende il suo status iconico di modella e fenomeno culturale degli anni '60. Nata Lesley Lawson il 19 settembre 1949 a Neasden, Middlesex, Inghilterra, la vita di Twiggy è stata segnata da un precoce desiderio di liberarsi dalla monotonia della vita ordinaria e di farsi un nome in un'era di trasformazione e ribellione. Il film approfondisce i primi anni di Twiggy, evidenziando le influenze formative che l'hanno trasformata nella persona e nella modella che sarebbe diventata. La rigida educazione cattolica dei suoi genitori, l'influenza di suo padre come meccanico e il suo spirito ribelle hanno avuto un ruolo significativo nel suo desiderio di espressione creativa e indipendenza. L'ingresso di Twiggy nel mondo della moda non è stata una decisione deliberata, ma piuttosto una coincidenza che ha portato a una serie di eventi che l'hanno catapultata alla fama internazionale. A 15 anni, ha iniziato la sua carriera di modella sotto la guida di John Robert Power, un fotografo che ha riconosciuto il suo aspetto unico e il suo potenziale. Le fotografie di Twiggy di Power adornavano le copertine delle principali riviste di moda e i suoi tratti sorprendenti, il suo fascino androgino e la sua energia fresca e giovanile hanno catturato l'immaginazione del mondo della moda. L'ascesa alla fama di Twiggy è stata fulminea, con il suo look e stile unici che hanno influenzato un'intera generazione di giovani. È diventata sinonimo della sottocultura mod, apparendo in fotografie e copertine iconiche per le principali riviste di moda. Il suo ruolo di spicco nel film britannico del 1967 "The Boy Friend" accanto al modello britannico Bryan Forbes è stato significativo sia per la sua carriera di attrice che di modella. L'impatto di Twiggy sull'industria della moda si è esteso oltre il suo successo individuale, fino a plasmare il corso della liberazione femminile e dei movimenti femministi. Il suo stile androgino e il suo atteggiamento spensierato incarnavano lo spirito di cambiamento e libertà che definiva l'epoca. La sua influenza sulla moda è continuata anche negli anni '70 e '80, ispirando nuove generazioni di modelli e designer a sperimentare stili audaci e innovativi. Durante tutto il film, Twiggy condivide storie intime e aneddoti sulla sua vita personale, comprese le sue relazioni e il matrimonio con Leigh Lawson. La sua franchezza fornisce una visione toccante della sua vita, facendo luce sulle sfide spesso trascurate che ha affrontato come donna in un settore dominato dagli uomini. La storia di Twiggy approfondisce anche il dietro le quinte della sua carriera di modella, rivelando la realtà spesso più oscura del lavoro nell'industria della moda. Racconta storie di sessismo, bullismo e molestie che ha subito, fornendo una comprensione sfumata e complessa della professione che un tempo governava. I commenti di supporto degli amici di Twiggy, dei suoi confidenti e dei colleghi del settore come Erin O'Connor, Paul McCartney, Lulu e Poppy Delevigne aggiungono un ulteriore livello di profondità alla narrazione di Twiggy. Le loro riflessioni sulla sua influenza duratura sulla moda sono sia sentite che incisive, offrendo una prospettiva più ampia sull'epoca che ha rappresentato. Dagli umili inizi di Twiggy come adolescente alla sua ascesa come icona internazionale, la sua storia serve come testimonianza del potere della resilienza individuale e dell'espressione creativa. Sebbene la sua storia possa essere segnata da trionfi, sfide e lotte personali, la sua eredità duratura rimane un costante promemoria dell'impatto trasformativo della sua straordinaria vita e carriera.

Twiggy screenshot 1
Twiggy screenshot 2

Recensioni