Underworld: Il Risveglio

Underworld: Il Risveglio

Trama

Nell'anno 2012, dopo anni di isolamento in una struttura sotterranea segreta, la guerriera vampira Selene (Kate Beckinsale) viene risvegliata da un team di scienziati guidati dal Dr. Jonathan Lieerrick (Stephen Rea), che hanno sperimentato su di lei nel tentativo di sbloccare i segreti dell'immortalità dei vampiri. Mentre Selene lotta per riacquistare le sue forze e fare i conti con la sua prigionia, scopre che il mondo sopra è cambiato oltre ogni riconoscimento. Gli umani, che in precedenza non erano a conoscenza dell'esistenza di vampiri e lycan, ora hanno appreso la verità e stanno conducendo una brutale guerra contro entrambe le specie. Selene viene a conoscenza delle atrocità commesse in particolare contro i lycan, e decide che deve fuggire dalla struttura e unire le forze con Michael (Theo James), un ibrido mezzo umano, mezzo vampiro che è il figlio di Lucian (Michael Sheen), il leader del branco di lycan. La presenza di Michael nella storia è significativa, poiché rappresenta il futuro dell'ibrido vampiro-lycan, e Selene vede in lui un potenziale alleato e una chiave per sbloccare i segreti dell'immortalità dell'ibrido. Tuttavia, quando Selene inizia a lavorare con Michael, scopre che non è quello che sembra. È braccato dai cacciatori di lycan, guidati da Sabine (Lara Pulver), una guerriera abile e spietata, che cerca di eliminare Michael e usare il suo sangue ibrido per alimentare la crescita della popolazione di lycan. Nel frattempo, una nuova minaccia emerge sotto forma di un super-soldato Lycan, noto come "Neogenics", che sono stati creati da scienziati umani come parte di un esperimento segreto per combinare il DNA umano e lycan. Questi super-soldati possiedono forza, velocità e agilità senza pari, rendendoli una forza formidabile contro sia i vampiri che i lycan. Selene si ritrova in una disperata battaglia contro gli umani e i Neogenics, mentre cerca di proteggere i suoi compagni vampiri e i lycan. Man mano che la storia si sviluppa, Selene e Michael devono navigare nella complessa rete di alleanze e rivalità tra le diverse specie, il tutto affrontando i propri oscuri passati e i segreti che minacciano di separarli. Lungo la strada, Selene scopre di essere incinta di un figlio ibrido, che è la chiave per garantire la sopravvivenza del clan dei death dealer. Durante tutto il film, il personaggio di Selene subisce cambiamenti significativi mentre lotta con la perdita della sua vita precedente e l'incertezza del nuovo mondo. La sua relazione con Michael si evolve da una tiepida collaborazione a una più profonda comprensione di fiducia e lealtà, anche di fronte a un pericolo inimmaginabile. Man mano che la posta in gioco si fa più alta, Selene si ritrova al centro di una battaglia catastrofica che determinerà il destino sia della specie vampira che di quella lycan. La climatica battaglia finale si svolge in un paesaggio desolato e post-apocalittico, dove Selene, Michael e una piccola schiera di alleati devono affrontare i Neogenics e i cacciatori di lycan. Nel caos della battaglia, Selene affronta Sabine e riesce a ucciderla in un combattimento brutale e intenso. Tuttavia, mentre la polvere si deposita, Selene scopre che Michael è stato ferito mortalmente dai Neogenics, lasciandola con l'onere di proteggere il figlio ibrido e garantire la sopravvivenza dell'alleanza vampiro-lycan. Il film si conclude con un momento toccante di introspezione da parte di Selene mentre guarda il nuovo mondo, rendendosi conto che i confini tra le specie sono diventati sempre più sfumati. Mentre lo schermo svanisce nel nero, la telecamera si sposta tra le rovine del mondo umano, suggerendo che l'eterna lotta tra la luce e l'oscurità continuerà a svolgersi nell'ombra dell'umanità.

Underworld: Il Risveglio screenshot 1
Underworld: Il Risveglio screenshot 2
Underworld: Il Risveglio screenshot 3

Recensioni