Unfriended - Eliminati dagli amici

Trama
Unfriended - Eliminati dagli amici è un film horror sovrannaturale americano del 2014 scritto da Raimond Govaers e diretto da Levan Gabriadze. Il film è presentato in un modo unico, utilizzando lo schermo di un laptop come cornice principale della storia. Segue sei amici del liceo - Laura Barns (Heather Sallazar), Matt Edgerton (Matthew Boylan), Ken Smith (Morgan Peter Brown), Jess Muncy (Brittany Bliss Smith), Alex Nelson (Matthew Glave) e Blaire Lily (Shelley Hennig) - mentre partecipano a una chat video di gruppo su Skype in una fatidica notte. Gli amici sono tutti connessi tranne Matt, che sta partecipando a una festa di persona. Si aggiornano a vicenda, ricordando le loro vacanze estive e discutendo delle loro relazioni attuali. Tuttavia, le cose prendono una svolta quando sullo schermo appare un messaggio inquietante, che afferma di provenire da Laura Barns, una compagna di classe morta in un tragico incidente esattamente un anno fa. Inizialmente, lo liquidano come uno scherzo, credendo che sia solo un compagno di classe annoiato che cerca di attirare la loro attenzione. Tuttavia, con il passare della notte, i messaggi di Laura diventano sempre più minacciosi e sinistri. Gli amici iniziano a ricevere messaggi su Skype dall'account di Laura, rivelando i loro segreti più oscuri e facendoli sentire a disagio. Il tono inizia a passare da chiacchiere spensierate a un'atmosfera di tensione e inquietudine. Diventa chiaro che Laura non è una compagna di classe qualunque; è una manifestazione digitale con uno spirito vendicativo. Il messaggio non proviene più da un burlone, ma dall'aldilà, con una forza malevola intenzionata a causare caos e punizione. Mentre la notte continua, Matt inizia a ricevere messaggi Skype frenetici dai suoi amici, che lo avvertono che qualcosa non va terribilmente. Preso dal panico, si precipita a casa per unirsi al gruppo, solo per trovarli bombardati da una serie incessante di messaggi Skype e video inquietanti. Le dinamiche del gruppo iniziano a crollare quando viene alla luce la verità sui segreti più oscuri di ognuno di loro. Questo crea divisione e tensione, spingendoli a mettere in discussione le loro relazioni e i motivi per cui i loro amici vorrebbero far loro del male. Diventa anche chiaro che la forza soprannaturale dietro tutto questo non sta prendendo di mira una sola persona, ma è piuttosto guidata dalla colpa e dal trauma collettivi del gruppo. Una delle scene cruciali del film è quando Blaire scopre un video inquietante girato da Laura prima di uccidersi. Il filmato rivela che Laura aveva registrato i suoi compagni di classe mentre esprimevano commenti dispregiativi e di bullismo alle sue spalle. Questa rivelazione scatena un dibattito inquietante, che spinge ogni personaggio a interrogarsi sul proprio ruolo nella morte di Laura. La tensione raggiunge il punto di ebollizione quando la telecamera passa alla prospettiva esterna della casa, mostrando una figura oscura appostata nell'ombra. Tuttavia, non è chiaro per tutto il film se si tratti di una metafora o della forza reale che guida gli attacchi al gruppo. Sebbene la trama di Unfriended - Eliminati dagli amici si sviluppi a un ritmo allarmante, ci sono molte domande senza risposta. Il film lascia un impatto duraturo, facendo riflettere gli spettatori sulla natura della colpa, del trauma e della punizione. Solleva interrogativi su come una piattaforma apparentemente innocua possa rivoltarsi contro i suoi utenti e sui modi in cui la tecnologia può manipolare ed esacerbare le emozioni negative. In una mossa audace per un film horror, il climax è sia raccapricciante che inquietante. Mentre ogni membro del gruppo incontra la sua fine, diventa chiaro che lo spirito che guida questi attacchi è una manifestazione contorta della colpa collettiva. La scena finale del film è particolarmente agghiacciante in quanto suggerisce che ci sono molti segreti oscuri in agguato nel regno digitale, in attesa di scatenare la loro distruzione. In definitiva, Unfriended - Eliminati dagli amici offre un'esplorazione stimolante della colpa, del trauma e della tecnologia. Il film crea abilmente un'atmosfera inquietante e snervante, rendendolo un must per gli appassionati di horror. La sua esplorazione delle conseguenze delle nostre azioni digitali e dell'oscurità in agguato nel regno digitale rimane un ricordo agghiacciante degli orrori che la tecnologia può scatenare quando viene utilizzata come strumento di vendetta.
Recensioni
Raccomandazioni
