Ragazze interrotte

Trama
Molly Gunn, interpretata da Brittany Murphy, è una giovane donna dallo spirito libero che vive secondo le proprie regole. Essendo la figlia di una leggendaria rockstar, Roy (Heather Sullenberger), Molly cresce circondata dai simboli di fama e fortuna, ma priva di una vera guida nel mondo reale. Con il suo manager, Tommy (Jsu Garcia), che gestisce le sue finanze, Molly pensa di poter vivere la vita senza preoccuparsi delle banali responsabilità che affliggono la maggior parte degli adulti. Tuttavia, quando Tommy le ruba i soldi, Molly si ritrova senza una rete di sicurezza. È costretta a ingoiare il suo orgoglio e trovarsi un lavoro per sbarcare il lunario. La sua ricerca di un impiego la porta a una posizione improbabile: bambinaia per Ray Schleine, una bambina di sei anni, figlia di un potente dirigente musicale. Ray, interpretata da Dakota Fanning, è una bambina precoce e sensibile che è stata messa in ombra dai suoi genitori esigenti. Suo padre, Ray Ronnie Schleine (Donald Faison), è una presenza tesa e autoritaria nella sua vita, mentre sua madre, Gertrude, è in gran parte assente. Di conseguenza, Ray ha difficoltà a esprimersi o a formare legami, preferendo la compagnia dei suoi animali domestici agli umani. L'approccio non convenzionale di Molly alla cura dei bambini sconvolge la famiglia Schleine. Si rifiuta di disciplinare Ray, preferendo invece incoraggiarla a esprimere la sua creatività e individualità. Nonostante le loro differenze, Molly e Ray formano rapidamente un legame, con Molly che funge da figura materna surrogata e Ray da catalizzatore per la crescita personale nella vita di Molly. Mentre l'improbabile coppia affronta la loro nuova relazione, Molly inizia ad affrontare le realtà dell'età adulta. Affronta sfide come pagare le bollette e cucinare i pasti, il tutto cercando di bilanciare il suo stile di vita rilassato con le responsabilità che derivano dall'essere una badante. Nel frattempo, Ray impara a esprimersi e a sviluppare un senso di libertà, il tutto sotto l'occhio vigile di Molly. Le loro avventure insieme le portano in una serie di disavventure, da incontri di gioco disordinati ed eventi scolastici a uscite nel parco che inducono al caos. Nonostante il caos che creano, Molly e Ray imparano preziose lezioni l'una dall'altra. Molly scopre che essere un adulto non significa solo gestire le finanze o tenere una casa in ordine, ma anche nutrire e prendersi cura di chi ha bisogno. Ray, d'altra parte, impara che è okay essere una bambina e divertirsi, lasciando andare le aspettative e le pressioni che derivano dall'essere una bambina "brava" o "beneducata". Durante il loro viaggio, Molly e Ray sviluppano una connessione profonda e significativa. Si incoraggiano e si supportano a vicenda, aiutandosi a superare le barriere emotive che le hanno trattenute per così tanto tempo. Molly arriva ad apprezzare il valore di avere una famiglia e un sistema di supporto, mentre Ray acquisisce un senso di sé e di fiducia che rimarrà con lei per il resto della sua vita. Mentre il film si avvicina alla sua conclusione, Molly e Ray affrontano un'ultima sfida. I genitori di Ray annunciano il loro imminente divorzio, lasciando la bambina travolta dall'incertezza e dalla confusione. Molly si fa avanti per offrire supporto e guida, aiutando Ray attraverso il difficile processo di adattamento alla sua nuova dinamica familiare. Alla fine, Molly e Ray emergono trasformate e rinnovate. Hanno imparato preziose lezioni sull'importanza della famiglia, dell'amicizia e della crescita. Per Molly, è un viaggio verso la maturità e la responsabilità, mentre per Ray è un viaggio verso la scoperta di sé e la fiducia in se stessa. Mentre affrontano insieme gli alti e bassi dell'età adulta, dimostrano che anche nelle circostanze più improbabili, si possono trovare vera amicizia e connessione.
Recensioni
Micah
The movie that propelled Halle Berry to an Oscar, overall it follows a redemption and heartwarming path, touching upon racial issues, but the conflict isn't intense. Halle Berry's Black accent is interesting to listen to, and the sofa passion scene is indeed fiery.
Adam
The romance between the widow of a death row inmate and the prison guard feels somewhat forced. Billy Bob Thornton perpetually exudes an aura of wanting to eliminate the female lead, and his coldness towards his family lacks adequate explanation, making his romantic entanglement with the protagonist unconvincing. Watching Halle Berry weeping on the steps evokes a sense that she's trapped in a "Get Out"-esque vortex.
Kennedy
Mark Forster's breakthrough film, which earned Halle Berry Best Actress awards at both the Berlin International Film Festival and the Oscars. The first third of the film focuses on the death penalty execution and father-son conflicts, while the remaining two-thirds explore the love story between the wife of a death row inmate and the executioner. Their shared experiences of loss and pain bring together two people who should, by all rights, be enemies. Issues of racial discrimination and a severely strained father-son relationship run throughout the entire film. Halle Berry's Best Actress win is well-deserved. Her performances in the hospital scenes, the mix of tears and laughter at home, and the combination of shock and acceptance she displays at the end are all memorable. The film makes extensive use of mirrors, shallow focus shots, and distant, voyeuristic perspectives to emphasize a sense of separation and isolation.
Sarah
Halle Berry delivers an unforgettable performance, portraying a character simmering with restrained emotions, always on the verge of eruption.
Joseph
Given that Halle Berry won the Oscar for Best Actress that year, I had high expectations going into this movie, but I'm disappointed after watching it. Her performance is run-of-the-mill, without anything particularly impressive. I'm skeptical that she would have won the Oscar without some "politically correct" factors playing a role.
Raccomandazioni
