Vermiglio

Vermiglio

Trama

Nel pittoresco borgo montano di Vermiglio, immerso nel cuore delle Alpi italiane, l'aria un tempo solenne è ora greve del peso della guerra. L'anno è il 1945 e la Seconda Guerra Mondiale volge al termine, ma l'esito è ancora incerto. È un tempo di incertezza, in cui il fragile equilibrio tra sopravvivenza e resa è una preoccupazione quotidiana per gli abitanti del villaggio. In questo clima di inquietudine, emerge a Vermiglio una nuova figura: un soldato siciliano, avvolto nel mistero, che scatenerà una catena di eventi che cambieranno per sempre la vita degli abitanti del villaggio. Il soldato siciliano, figura cupa ed enigmatica, arriva a Vermiglio quasi in sordina, il suo arrivo segnato solo dal leggero fruscio dei suoi passi sui ciottoli del villaggio. Con il suo atteggiamento taciturno e la sua presenza modesta, si mimetizza rapidamente nel tessuto del villaggio, attento a mantenere un basso profilo nel caos della guerra. Le sue azioni tradiscono una mente calcolatrice, guidata da un unico scopo: sfuggire ai confini del dovere militare e trovare rifugio nella solitudine di Vermiglio. Con il passare dei giorni, iniziano a circolare voci tra gli abitanti del villaggio sul nuovo arrivato, speculazioni e intrighi alimentano la curiosità sulla sua vera identità e sulle sue intenzioni. Tuttavia, il soldato sembra contento di rimanere una figura enigmatica, riluttante a condividere anche i dettagli più elementari su se stesso. Il suo isolamento è palpabile, una fitta coltre di segretezza lo avvolge come un sudario. Tuttavia, è una scelta che gli offre un certo livello di protezione, permettendogli di esistere alla periferia del villaggio senza irritare la milizia locale, sempre vigile alla ricerca di segni di diserzione. Una delle poche che osa violare la riserva del soldato è una giovane donna dagli occhi vivaci e dall'indole vivace di nome Rosa. Figlia maggiore di una famiglia locale, è cresciuta a Vermiglio, la sua vita legata alle tradizioni e ai costumi radicati del villaggio. È durante una delle sue passeggiate di routine per il villaggio che Rosa incontra il soldato, un incontro casuale che metterà in moto i fili di una storia d'amore destinata a intrecciare i due in modi che nessuno dei due avrebbe potuto prevedere. La famiglia di Rosa, i Bertini, è un'unità affiatata con la sua parte di segreti e difficoltà. Suo padre, un contadino locale, fatica instancabilmente per ricavare un magro sostentamento dalla terra, mentre gli sforzi di sua madre per mantenere la famiglia sono costantemente ostacolati dalle difficoltà imposte dalla guerra. Il fratello minore, Marcello, è un'anima brillante e avventurosa, la cui curiosità è pari solo alla sua impazienza per le rigide regole del villaggio. In questo contesto di lotte e sopravvivenza quotidiane, Rosa si sente inesorabilmente attratta dall'enigmatico soldato. Le loro interazioni, seppur rare, sono cariche di una tensione quasi palpabile, una scintilla di connessione che sfida la convenzione e la logica. Con il passare dei giorni, e le settimane che si trasformano in mesi, Rosa inizia a svelare gli strati della riserva del soldato, rivelando una complessità e una profondità che sono allo stesso tempo affascinanti e inquietanti. Anche il soldato si sente inesorabilmente attratto da Rosa, una vulnerabilità che non osa permettere di emergere. Il suo calore e la sua generosità sono un balsamo per la sua anima stanca, un promemoria di un mondo che si trova al di là dei confini della guerra e delle sue amare conseguenze. Eppure, man mano che i suoi sentimenti per lei si approfondiscono, aumenta anche la sua consapevolezza dei pericoli che lo circondano: la costante minaccia di essere scoperto, la natura spietata dell'esercito e le devastanti conseguenze che saranno inflitte se la sua diserzione verrà mai scoperta. Ambientata sullo sfondo dell'inarrestabile marcia della guerra, la storia d'amore tra Rosa e il soldato siciliano è un racconto toccante e inquietante di un amore proibito. Un amore che deve essere tenuto nascosto, affinché la sua stessa esistenza non sia vista come un tradimento del paese e dello sforzo bellico. La loro relazione diventa una fonte di speranza nei momenti più bui, un faro di luce che illumina l'oscurità e ricorda loro un mondo che si trova al di là dei brutali confini della guerra. Quando il destino dell'Europa comincia a delinearsi e gli Alleati si avvicinano alla vittoria totale, il villaggio di Vermiglio viene gettato in un vortice di confusione e sconvolgimento. La guerra, un tempo un lontano rombo all'orizzonte, ha finalmente raggiunto le sue porte, lasciando alla gente di Vermiglio il compito di affrontare le conseguenze reali delle proprie azioni. È in questo vortice di caos e sconvolgimento che Rosa e il soldato siciliano devono fare una scelta: fuggire o rimanere in un villaggio dove il loro amore è proibito e le loro azioni saranno esaminate e giudicate da coloro di cui si fidano meno. Una scelta che determinerà non solo il loro destino, ma anche il destino del villaggio che hanno imparato ad amare. Mentre lottano con le conseguenze delle loro decisioni, saranno costretti a confrontarsi con la fragilità della vita e con l'indomabile potere dell'amore di fronte alle avversità. In un mondo per sempre cambiato dalle devastazioni della guerra, l'amore di Rosa e del soldato siciliano testimonia l'indomabile spirito umano: uno spirito che si rifiuta di essere spento, anche nei momenti più bui. Il loro è un amore che cambierà per sempre il paesaggio di Vermiglio, lasciando un segno indelebile sulla vita di coloro che ne sono testimoni e assicurando che la loro storia sia impressa nella memoria collettiva del villaggio per le generazioni a venire.

Vermiglio screenshot 1
Vermiglio screenshot 2
Vermiglio screenshot 3

Recensioni