Victor Frankenstein

Victor Frankenstein

Trama

Nel film del 2015 "Victor Frankenstein", diretto da Paul McGuigan e scritto da Max Landis, l'iconica storia del classico romanzo di Mary Shelley è reinterpretata con una prospettiva nuova. La storia ruota attorno a Victor Von Frankenstein (James McAvoy), uno scienziato brillante ma eccentrico che diventa ossessionato dai segreti della vita e della morte. La ricerca di conoscenza di Von Frankenstein lo porta ad abbandonare i metodi scientifici tradizionali a favore di esperimenti non ortodossi, con grande sgomento del suo mentore e amico, Henry Clerval (Daniel Radcliffe). Nonostante le loro opinioni divergenti sull'etica della scienza, Von Frankenstein è determinato nella sua ricerca per creare la vita dalla morte. Man mano che l'ossessione di Von Frankenstein cresce, così fa il suo isolamento. Si ritira sempre più dalla società, trascurando le sue relazioni con chi lo circonda, inclusa la sua fidanzata, Elizabeth (Emily Wilson). La sua fissazione nel dare vita a un essere che sfida le leggi della natura lo spinge a fare una scoperta scioccante: può creare la vita. La creazione di Von Frankenstein, generata dai suoi metodi non ortodossi, è una creatura grottesca e terrificante. L'iniziale eccitazione dello scienziato si trasforma in orrore quando si rende conto che l'esistenza del mostro rappresenta una minaccia non solo per sé stesso, ma anche per coloro che lo circondano. Mentre la creatura inizia a imparare e crescere, Von Frankenstein deve affrontare le conseguenze delle sue azioni e il vero significato della vita. Nel corso del film, Landis intreccia elementi di horror, dramma e fantascienza per creare una narrazione unica che onora la storia originale di Shelley introducendo al contempo nuovi temi e personaggi. La cinematografia è straordinaria, catturando l'atmosfera inquietante dell'Europa del XIX secolo con colori scuri e tenui e un'enfasi sulle ombre. Le interpretazioni sono altrettanto impressionanti, con McAvoy che offre un ritratto avvincente del brillante ma tormentato Von Frankenstein. Radcliffe brilla nel ruolo di Clerval, portando calore e umanità al ruolo. La chimica tra i due attori è innegabile, rendendo la loro amicizia ancora più toccante di fronte alla discesa di Von Frankenstein nella follia. In definitiva, "Victor Frankenstein" è un'esplorazione stimolante dei pericoli dell'ambizione sfrenata e dei confini sfumati tra scienza e moralità. Il film pone domande difficili sulla natura della vita, della morte e della creazione, lasciando il pubblico a riflettere sulle conseguenze di giocare a fare Dio.

Victor Frankenstein screenshot 1
Victor Frankenstein screenshot 2

Recensioni