Cani da guerra

Trama
Cani da guerra è un film biografico poliziesco commedia drammatico americano del 2016 diretto da Todd Phillips e scritto da Phillips e Jason Smilovic. Il film è basato sulla vera storia di David Packouz, un giovane massaggiatore, ed Efraim Diveroli, un giovane trafficante d'armi, che hanno fondato una società chiamata AEY Inc. e hanno vinto un contratto da 300 milioni di dollari dal Pentagono per armare gli alleati americani in Afghanistan. Il film inizia nel 2004, con David Packouz (interpretato da Miles Teller), un massaggiatore di 22 anni, che vive una vita agiata nel sud della Florida. David ha una relazione a lungo termine con Iz (interpretata da Ana de Armas) e condivide un appartamento con altri tre ragazzi. È contento della sua vita, ma si sente insoddisfatto del suo lavoro come massaggiatore. Iz, d'altra parte, è un'infermiera e sta studiando per diventare medico. I due sono innamorati e vogliono formare una famiglia. Un giorno, l'amico di David, Efraim Diveroli (interpretato da Jonah Hill), un giovane e carismatico trafficante d'armi, si presenta all'appartamento di David. Efraim ha un fratello, Ilan (interpretato da Ben Schwartz), che è un burlone e un aspirante star dell'hip-hop. Efraim ha fatto fortuna vendendo armi leggere e munizioni a vari paesi, tra cui l'Afghanistan. Riesce a convincere David a unirsi a lui nella sua impresa commerciale e, all'inizio, David è esitante. Tuttavia, il fascino e l'entusiasmo di Efraim alla fine lo conquistano. David ed Efraim formano una società chiamata AEY Inc. e iniziano ad acquistare attrezzature militari in eccesso dall'ex Jugoslavia. Assumono anche alcuni dipendenti, tra cui Bradley (interpretato da Brandon Short), un reclutatore rilassato e fumatore di marijuana. Man mano che la società cresce, cresce anche la loro ambizione. Iniziano a fornire armi leggere e munizioni all'esercito americano in Afghanistan e vincono un contratto da 300 milioni di dollari dal Pentagono. Il contratto è una manna dal cielo per David ed Efraim, ma li espone anche al lato oscuro del commercio di armi. Sono tenuti a fornire milioni di munizioni all'esercito, ma non hanno le risorse o le infrastrutture per adempiere al contratto. Efraim, che ha più esperienza nel commercio di armi, assume la guida nella gestione delle complessità del contratto, mentre David è più preoccupato per la logistica e le operazioni della società. Man mano che la scadenza del contratto si avvicina, le relazioni di David ed Efraim con i loro dipendenti e i loro fornitori iniziano a sfilacciarsi. Bradley, che è diventato sempre più paranoico, è preoccupato per i potenziali rischi del lavoro nel commercio di armi. Ilan, che è sempre stato un po' una testa calda, inizia a prendere decisioni avventate che mettono in pericolo l'azienda. Nel frattempo, il Pentagono, che ha prestato poca attenzione alla AEY Inc. fino ad ora, inizia a esaminare attentamente le pratiche della società. David, che è sempre stato il più serio e responsabile dei due partner, inizia a perdere fiducia nella leadership di Efraim. Teme che l'ossessione di Efraim per i soldi e il contratto stia offuscando il suo giudizio e mettendo a rischio l'azienda. Man mano che le tensioni tra i due partner aumentano, David inizia a chiedersi se ha fatto un errore unendosi a Efraim in questa impresa commerciale. Il tono del film cambia nell'atto finale, da una commedia-dramma a un dramma più oscuro. Le conseguenze delle azioni di David ed Efraim iniziano a raggiungerli e sono costretti a confrontarsi con la realtà del commercio di armi. In una scena drammatica e intensa, il governo degli Stati Uniti blocca i beni di AEY e rileva la società. David viene lasciato a raccogliere i pezzi e ad affrontare le conseguenze dello scandalo. Alla fine, il personaggio di David viene trasformato dalle sue esperienze nel commercio di armi. Si rende conto di essere stato troppo ingenuo riguardo al mondo e alle conseguenze delle sue azioni. Si lascia con Iz, che è comprensibilmente spaventata dalla prospettiva di crescere una famiglia con qualcuno che è stato coinvolto in affari così loschi. Mentre scorrono i titoli di coda, David viene visto allontanarsi dalle macerie della sua vita, determinato a ricostruire e andare avanti. Il film si conclude con una nota di ambiguità, lasciando lo spettatore a interrogarsi sul futuro di David e se troverà mai la redenzione. Sarà in grado di scrollarsi di dosso il senso di colpa e la vergogna del suo coinvolgimento nel commercio di armi, o sarà per sempre cambiato dalle sue esperienze? Il finale è intenzionalmente cupo e inquietante, una conclusione adatta a un film che è stato sia comico che inquietante per tutto il tempo.
Recensioni
Sage
To think these two dudes in their early twenties managed to make a fortune trafficking arms, and only got sentenced to 4 years and 7 months for breaking the law - gotta say, America sure is something else.
Judah
From the director of "The Hangover" + a buddy comedy vibe + based on a true story: "How to Register a Shell Company to Trade Weapons?" - a classic tutorial. The opening and the Iraq highway scenes have a strong "Hangover" vibe, but the ending is a bit weak... 4-star recommendation.
Josephine
Albania's 30-40 year old ammunition stockpiles... They just had to drag China's name into it... What a shame... The movie's soundtrack... a tasteful choice, it's a plus. 4-star recommendation.
Isaac
Thought it would be another raunchy "Hangover" type movie, but it turned out to be a serious, arms-dealing version of "The Wolf of Wall Street." Based on a true story, the plot and pacing are good. Greed is a biting dog (and they fell because of China, haha). An extra star for the two leads. To be honest, these two most talented actors in their 20s being in this script is a waste of their talent...
Bridget
Someone commented that movies with Leonard Cohen soundtracks are all great. I'd argue that movies with Pink Floyd soundtracks are great too!
Raccomandazioni
