Wicked

Wicked

Trama

Nella vibrante terra di Oz, dove esseri magici e creature meravigliose vagano liberi, si dipana una storia d'amore, amicizia e le complessità della moralità nel musical di successo, Wicked. Scritto da Stephen Schwartz, Winnie Holzman e basato sul romanzo di Gregory Maguire, questa storia incantevole approfondisce la storia non raccontata di due delle streghe più iconiche di Oz: Elphaba Thropp, l'emarginata dalla pelle verde incompresa ed ostracizzata, e Glinda Upland, la bellissima, popolare e apparentemente amabile aristocratica. La narrazione di Wicked reinterpreta magistralmente il classico racconto de Il Mago di Oz dal punto di vista di questi due affascinanti personaggi. La storia inizia agli inizi del XX secolo a Oz, all'Università di Shiz, la prestigiosa istituzione dove giovani streghe e maghi di talento provenienti da tutta la terra si riuniscono per affinare le proprie abilità magiche. È qui che incontriamo Elphaba Thropp, una giovane donna intelligente, compassionevole e ferocemente intelligente con una carnagione verde senza precedenti. Abbandonata da bambina, Elphaba ha trascorso la sua infanzia istruita e curata dai servi della sua famiglia, Nick Chopper e Madame Morrible, nella tenuta dei Thropp. Come il destino volle, Elphaba viene inaspettatamente assegnata a condividere una stanza con la radiosa e incantevole Glinda Upland, una splendida giovane aristocratica proveniente da una famiglia ricca e influente. La dinamica tra queste due studentesse diverse è immediatamente evidente quando iniziano a vivere insieme con riluttanza sotto lo sguardo vigile di Madame Morrible, il severo preside degli studenti dell'Università di Shiz. L'intrigante contrasto tra Elphaba e Glinda suscita un'amicizia riluttante che le sfida e le incuriosisce entrambe. Elphaba, esasperata dal pregiudizio miope della comunità di Oz e in difficoltà a orientarsi nel suo mondo adottivo, trova conforto nella sua irrefrenabile relazione con Glinda. Trascorrendo più tempo insieme, Elphaba e Glinda espongono le reciproche insicurezze, il loro umorismo e la loro umanità si intrecciano in un legame di lealtà e devozione che dura tutta la vita. Nonostante le avversità che affrontano, il loro cameratismo serve da balsamo per le loro anime tenere. L'abbinamento di queste anime disparate, Elphaba e Glinda, non potrebbe essere più toccante. Mentre le incomprensioni sull'aspetto distinto di Elphaba la rendono un bersaglio per l'odio e il ridicolo, Glinda sta accanto alla sua fedele amica, fornendo un rifugio incondizionato per le insicurezze e le paure di Elphaba. Quando Elphaba e Glinda maturano diventando giovani adulte, devono affrontare l'intensa pressione esercitata dalla classe superiore di Oz, a cui Glinda appartiene. Questo sguardo illuminante sul mondo di Oz e sui suoi cittadini dell'alta società evidenzia la fredda apatia delle aspettative della società. Per tutta la narrazione, Elphaba è una forza guida, guidata dalla sua profonda empatia e dall'impulso di proteggere i vulnerabili. La sua profonda connessione con gli animali suscita la sua innata capacità di apprendere le virtù della gentilezza e della responsabilità, spingendola a difendere gli innocenti, come Fiyero Tigelaar, un principe di buon cuore del regno di Vinkus, che Elphaba incontra durante il suo periodo all'Università di Shiz. Nel frattempo, Glinda assume le sembianze del ruolo 'buono' e 'bello' assegnatole dalla società influente di Oz. Mentre il loro amico Emory prende parte alla connotazione di Elphaba come 'Perfida Strega dell'Ovest', ciò riflette in definitiva i presupposti e la reputazione della società di Oz. Tragicamente, il baratro di incomprensione, gelosia e odio che si costruisce lentamente tra Elphaba e la gente di Oz serve a rafforzare il circolo vizioso del pregiudizio, del dolore e della disillusione, portando a una fine dolorosa il legame altrimenti complesso tra Elphaba e Glinda. In mezzo ai pericoli che si sviluppano nella narrazione, la loro amicizia duratura dà sostentamento alle loro fragili speranze, ognuna evocando una fiducia incrollabile. Nella sua epica esplorazione dei personaggi, delle loro personificazioni e della loro tragica evoluzione, Wicked mostra che i confini tra 'bene' e 'male' non sono così concreti come sembrano. Sotto gli inganni e i giudizi esterni, si rivelano la verità autentica e la profonda saggezza.

Recensioni

S

Summer

Considering the context of a movie review for "Wicked," and aiming for a translation that accurately reflects the sentiment in idiomatic English while avoiding offensive language, a possible translation is: "Is this the kind of movie that rots your brain? 😅"

Rispondi
6/20/2025, 10:41:01 PM
E

Elijah

Didn't quite grasp the circumstances that led to their friendship.

Rispondi
6/18/2025, 3:28:25 AM
B

Brooklyn

I'm genuinely baffled by some of the low ratings... It's clearly a dark fairy tale brimming with political allegories and satirical commentary on colorism. Some viewers seem fixated on the overtly comedic delivery, completely missing the tragic core.

Rispondi
6/17/2025, 5:30:04 PM
A

Arianna

I could have taken a nap and then another, and it still wouldn't be over. The white girl next to me was full-on sobbing into her friend's shoulder, while I, in the darkness of the theater, just rolled my eyes so hard they almost popped out.

Rispondi
6/17/2025, 10:18:38 AM
L

Lyla

The comment section is crawling with people who clearly don't appreciate musical theater. They haven't seen the stage show, don't understand the genre, and frankly, don't even like musicals. Yet, they come here after watching the movie and smugly share their shallow and ignorant opinions, thinking they have impeccable taste. This is the best musical theater adaptation ever made, and Jon M. Chu is the most talented director working in the genre today!

Rispondi
6/16/2025, 1:01:21 PM