|

Yentl

Yentl

Trama

Ambientato alla fine del XIX secolo, Yentl è una storia commovente e toccante di una giovane ragazza ebrea di nome Yentl, interpretata da Barbra Streisand, che sfida le norme sociali per perseguire la sua passione per lo studio dei testi sacri della sua fede. In questa era, le ragazze ebree erano scoraggiate dall'approfondire le complessità dello studio talmudico, considerandolo un'attività più adatta agli uomini. Tuttavia, l'insaziabile sete di conoscenza di Yentl la spinge ad adottare una strategia audace e non convenzionale. Sotto lo pseudonimo di "Anshel", Yentl si traveste da ragazzo per iscriversi a una prestigiosa yeshiva, dove giovani uomini provenienti da tutto il mondo si riuniscono per padroneggiare le sacre scritture. I rabbini e gli studenti della yeshiva sono inizialmente ignari della vera identità di Yentl, e lei dimostra di essere una studentessa diligente e desiderosa, padroneggiando rapidamente le complessità del Talmud. Man mano che Yentl si adatta al suo nuovo ruolo, attira l'attenzione di Avigdor, un giovane studioso carismatico che diventa il suo amico e confidente più stretto. Avigdor è attratto dall'intelletto e dal cuore gentile di Yentl, ma rimane ignaro della sua vera identità. Mentre la loro amicizia si approfondisce, Yentl e Avigdor scoprono di condividere l'amore per l'apprendimento e il desiderio di servire la loro comunità con conoscenza e compassione. Nel frattempo, Yentl si trova sempre più in conflitto tra i suoi crescenti sentimenti per Avigdor e il suo desiderio di mantenere il suo segreto. Lotta per conciliare il suo amore per Avigdor con il rischio di rivelare la sua vera identità, il che metterebbe a repentaglio il suo posto alla yeshiva. Man mano che la storia si sviluppa, Yentl e Avigdor si avvicinano sempre di più, ma le loro differenze sociali creano tensione e incertezza. Yentl inizia a chiedersi se potrà mai connettersi veramente con Avigdor a livello romantico, o se il suo segreto rimarrà per sempre una barriera tra loro. In un punto di svolta toccante, Yentl è costretta a confrontarsi con i rischi del suo inganno quando viene scoperta da un rabbino saggio e compassionevole, Reb Yudan, che è il padre di una giovane ragazza che Yentl ha conosciuto all'inizio del suo viaggio. Piuttosto che respingerla, il rabbino vede la sincerità e la dedizione nel cuore di Yentl e le offre guida e supporto. Con la benedizione del rabbino, Yentl inizia a rivelare la sua vera identità ad Avigdor e la loro relazione viene messa alla prova. Nonostante le iniziali riserve e dubbi, Avigdor arriva a capire e accettare Yentl per quello che è, e i due condividono un momento di connessione profondo e tenero. In definitiva, Yentl e Avigdor confessano il loro amore reciproco e il film si conclude con una nota di speranza, con i due personaggi che intraprendono un futuro più luminoso insieme. Il messaggio del film è di emancipazione, incoraggiando le donne e le ragazze a perseguire le loro passioni e i loro sogni, anche di fronte a ostacoli e aspettative sociali. Durante tutto il film, Barbra Streisand brilla nei panni della versatile e carismatica Yentl, portando profondità e sfumature al suo ritratto di questo indimenticabile personaggio. I temi senza tempo del film sull'amore, l'identità e il coraggio continuano a risuonare nel pubblico di oggi, rendendolo un classico prezioso del canone cinematografico.

Yentl screenshot 1
Yentl screenshot 2
Yentl screenshot 3

Recensioni