Il figlio di sua madre

Trama
Il film inizia con Sarah, una donna di mezza età determinata e piena di risorse, che affronta le sfide per sbarcare il lunario per la sua famiglia. Lavora instancabilmente, insegnando corsi online e accettando diversi lavori per assicurarsi che a suo figlio quindicenne, Emman, non manchi nulla. Nonostante i suoi sforzi, Emman è spesso distante e disattento, e fatica a trovare il suo posto nel mondo. La vita di Sarah prende una svolta drammatica quando invita a casa sua uno dei suoi studenti online, Oliver. Oliver, che è stato vittima del padre violento e abusivo, non ha altro posto dove andare e Sarah gli offre rifugio. Inizialmente, la decisione sembra non avere un impatto significativo sulle dinamiche familiari. Tuttavia, con il passare del tempo, Sarah inizia a notare cambiamenti sottili ma profondi nel comportamento di Emman. All'inizio, Emman è diffidente nei confronti di Oliver, che ha un aspetto più curato e composto. Quando Oliver si stabilisce in casa, lui ed Emman iniziano a legare per le loro comuni difficoltà. I due ragazzi trovano un terreno comune nelle rispettive vite domestiche difficili e le loro conversazioni portano gradualmente a una comprensione più profonda e all'empatia reciproca. Man mano che i due ragazzi trascorrono più tempo insieme, Emman è sempre più affascinato dall'aspetto apparentemente perfetto di Oliver. Nonostante la gentilezza e la generosità di Oliver, Emman non riesce a scrollarsi di dosso la sensazione che sia un intruso nella vita di Sarah. Inizia a chiedersi se Oliver sia veramente un amico o solo un sostituto dell'amore e delle attenzioni assenti che desidera da sua madre. Nel frattempo, Sarah sta lottando con i propri sentimenti riguardo alla presenza di Oliver in casa loro. Man mano che si avvicina al suo studente, inizia a mettere in discussione i confini tra insegnante e allievo. Le sue emozioni sono ulteriormente complicate dal fatto che Oliver sta iniziando ad assumere un ruolo paterno nei confronti di Emman, offrendo parole di incoraggiamento e consigli. Man mano che la tensione tra Emman e Oliver cresce, le tensioni tra Sarah ed Emman aumentano. Emman vede Oliver come una minaccia al loro legame, credendo che Oliver stia cercando di rubare l'attenzione dell'unico genitore che gli è rimasto. La loro discussione raggiunge il punto di ebollizione e Sarah si ritrova bloccata nel mezzo, lottando per mediare il conflitto tra i suoi due figli. In un climax straziante, Emman attacca Oliver, accusandolo di essere falso e manipolatore. Oliver, che ha imparato a tenere a Emman, prende l'attacco sul personale e la loro amicizia inizia a sgretolarsi. Sarah, devastata dalla distruzione del fragile legame tra i suoi due figli, è lasciata a raccogliere i pezzi e a chiedersi se sarà mai in grado di ripristinare la pace che un tempo regnava in casa loro. All'indomani del confronto, Sarah è costretta ad affrontare le proprie insicurezze e paure riguardo alla sua capacità di prendersi cura di suo figlio. Mentre riflette sulle sue decisioni e sull'impatto che hanno avuto su Emman, inizia a rendersi conto che ha cercato di compensare la propria mancanza di genitorialità cercando di essere un'insegnante supplente per Emman. In definitiva, la consapevolezza di Sarah la pone su un percorso verso la scoperta di sé e la crescita personale. Inizia ad affrontare i propri difetti e le proprie debolezze come madre, riconoscendo i modi in cui ha deluso suo figlio. In una conclusione toccante e redentiva, Sarah finalmente si apre a Oliver ed Emman, condividendo con loro le sue paure e le sue insicurezze. Mentre i tre iniziano a ricostruire le loro relazioni, la telecamera si allontana, suggerendo un nuovo inizio per il trio.
Recensioni
Raccomandazioni
