Vendetta

Trama
Vendetta è un film d'azione thriller britannico del 2019 che racconta la storia di Mark "Lefty" Lamb (interpretato da Ross McCall), un criminale di basso livello ma abile che è stato rinchiuso per una serie di rapine violente. Lamb è noto per la sua astuzia e il suo atteggiamento impenitente durante il suo periodo in prigione. Con l'avvicinarsi della data di rilascio, gli viene concessa una breve licenza, un periodo di permesso temporaneo, per occuparsi dei suoi affari personali. Durante questo periodo, Lamb fugge accuratamente dalle sue guardie e torna nel suo vecchio quartiere, un luogo in cui si è lasciato alle spalle una scia di sangue e caos. Il suo obiettivo è vendicarsi delle persone che gli hanno fatto un torto in passato, trasformandolo nello spietato assassino che è oggi. Il film prende il titolo dalla parola "vendetta", che non è comunemente usata nella lingua inglese moderna. Tuttavia, il contesto in cui appare, riferendosi al desiderio di vendetta di Lamb, suggerisce che i registi si siano ispirati all'opera di Shakespeare, "La tragedia del vendicatore", che presenta una trama simile. La ricerca di vendetta di Lamb non è guidata da un senso di ingiustizia o da un bisogno di chiusura, ma piuttosto dal suo contorto desiderio di convalida e dal desiderio di infliggere dolore a coloro che percepisce come avendogli fatto un torto. Le sue azioni sono calcolate e spietate, con ogni nuova vittima che subisce un destino brutale e spietato. Al suo ritorno nelle strade, Lamb incontra vari personaggi del suo passato, alcuni dei quali si stanno ancora riprendendo dal trauma che aveva inflitto loro. Le sue azioni servono a ricordare che le sue vittime non hanno dimenticato le loro esperienze e sono ancora perseguitate dai ricordi della sua brutalità. Uno degli obiettivi principali della sua lista è un giovane gangster, noto come Smiley (interpretato da Andrew Hawley), che è stato un giocatore chiave nella rapina che ha portato all'incarcerazione di Lamb. L'atteggiamento spavaldo di Smiley e il percepito tradimento di Lamb servono da catalizzatore per la sua discesa nella follia e un disperato tentativo di vendetta. Mentre Lamb percorre le strade familiari, si confronta con i suoi stessi demoni, inclusa la possibilità di riunirsi con il suo amore perduto, Emma (interpretata da Angela Dixon), che una volta era un interesse amoroso prima che si dedicasse a una vita di crimine. Il suo ritorno serve come un commovente promemoria dell'umanità perduta di Lamb e delle scelte che lo hanno condotto su un sentiero di violenza e distruzione. La narrativa del film è guidata dalla ricerca ossessiva di vendetta di Lamb, che funge da catalizzatore per gli eventi che si susseguono. Ogni nuova vittima si aggiunge al crescente senso di caos e disordine, rispecchiando la spirale discendente di Lamb nella follia e nella disperazione. Per tutto il film, la cinematografia e la regia trasmettono efficacemente il mondo crudo e spietato in cui opera Lamb. I paesaggi desolati e gli edifici squallidi e fatiscenti servono a sottolineare l'atmosfera desolata e senza speranza che pervade la narrazione. Nell'atto finale culminante, le azioni di Lamb diventano sempre più erratiche e violente, culminando in uno scontro finale con Smiley e i suoi soci. La conclusione del film serve come commento sulla natura ciclica della violenza e sul potere distruttivo della vendetta senza controllo. Vendetta offre un ritratto avvincente e intenso di un uomo consumato dal suo desiderio di vendetta, con l'azione che si svolge come un dramma shakespeariano ambientato nella Gran Bretagna moderna. Attraverso il personaggio di Mark "Lefty" Lamb, il film solleva interrogativi sulle conseguenze di una vita di violenza e sull'impatto devastante che può avere su coloro che vengono coinvolti. In definitiva, il film funge da ammonimento sui pericoli della vendetta e sulle conseguenze devastanti che possono derivare quando passioni e desideri sfrenati sono autorizzati a consumarci.
Recensioni
Raccomandazioni
