Spirito di banana

Trama
Nel bel mezzo di una città frenetica, dove il confine tra il regno spirituale e quello mortale è al suo massimo della trasparenza, un improbabile duo di Chic e Che intraprende il compito più peculiare e intrigante. Chic, interpretato dal talentuoso Francis Ng, è un individuo carismatico e scaltro che si ritrova inestricabilmente legato al suo amico Che, un acchiappafantasmi taoista, attraverso la loro storia condivisa di debiti sostanziali al famigerato mafioso Rabid Hsiung. Mentre gestiscono la loro precaria esistenza, vengono avvicinati nientemeno che dal venerabile e saggio maestro taoista Tang, che chiede il loro aiuto per catturare un'entità molto elusiva ed enigmatica conosciuta come lo Spirito di banana, o Muyung Yu-Yu. La loro incursione notturna pone le basi per una narrazione di meraviglia, seduzione e intrigo soprannaturale. Mentre si addentrano nel regno dell'ignoto, risvegliano inavvertitamente lo spirito dormiente, che si manifesta davanti a loro nella forma mozzafiato di una modella incantevole. È in questo istante che si stabilisce la dinamica accattivante tra Chic e Yu-Yu, con la bellezza spettrale che cattura senza sforzo il suo cuore con il suo fascino etereo. Man mano che la loro relazione sboccia, una rete di circostanze intricate diventa chiara. La straordinaria presenza di Yu-Yu sulla Terra ha un impatto innegabile su Chic, la cui vita prende una svolta improvvisa per il meglio quando lei lo salva dall'essere mitragliato dagli uomini di Rabid Hsiung. Inoltre, i suoi poteri gli concedono un colpo di fortuna straordinario, che gli consente di vincere una somma di denaro che cambia la vita in uno dei casinò di Hsiung. L'enorme portata di questa manna dal cielo basterebbe alla maggior parte degli individui per abbandonare i propri problemi, ma per Chic e Che questo è solo una tregua momentanea dallo spettro divorante dell'ira di Rabid Hsiung. Man mano che l'interesse di Hsiung per i poteri di Yu-Yu cresce, elabora un piano sinistro per sfruttare le sue abilità per i suoi scopi malevoli. Le sue intenzioni danno il via a uno scontro più terribile e terrificante, con Chic che prende misure drastiche ma alla fine fatali per impedire il nefasto schema di Hsiung. In un momento tragico e fondamentale, le parti si invertono quando Hsiung risorge dalle profondità degli inferi, trasformato in uno spirito maligno vendicativo, клоунcо, guidato da una fame insaziabile di vendetta. Visto сè un po и време кој дојдоа си одат време е многу важно, оти се брзи сега се брзаат во многу сцени, но во многу случаи во никој случај не мислам на ништо, ако не грешам ако имам со кого нема ни случајно. Lа време ви е да си платите долго време имате висок реитинг, додека не ми е јасно дали е време тоа што дојде со секакво чувство, се мешаме во не знам што да правам внаѕдвор и излезе во тоа место, место како и таму, па и еден во место, место како и таму, па и за тоа и за тоа.
Recensioni
Ashton
The female ghost looks kind of like a middle-aged woman...
Phoenix
This is a crude and boring Taiwanese ghost movie. The only redeeming quality is Man Chi-Leung's performance.
Raccomandazioni
