Un piedipiatti a Beverly Hills II

Trama
Un piedipiatti a Beverly Hills II è un film d'azione e commedia diretto da Tony Scott, uscito nel 1987, tre anni dopo il primo film del franchise. La storia riprende da dove si era interrotto il film precedente, con l'agente di polizia di Detroit Axel Foley (Eddie Murphy) che torna a Beverly Hills dopo un breve periodo in Europa. Questa volta, è in missione per indagare sul tentato omicidio del suo vecchio amico, il capitano Andrew Bogomil, che è stato colpito e paralizzato in un fallito tentativo di assassinio. La situazione di Bogomil scatena l'istinto di Axel, che convince il dipartimento di polizia di Beverly Hills a lasciarlo collaborare alle indagini. Axel incontra i suoi vecchi conoscenti, il sergente Taggart (John Ashton) e il detective Rosewood (Jesse Velon). Entrambi stanno ancora affrontando le conseguenze degli eventi del film iniziale, in particolare le buffonate precedenti di Axel che hanno messo in imbarazzo il dipartimento. Mentre la storia si sviluppa, le battute e le tensioni dei detective creano una ricca dinamica, con Axel che torna senza sforzo alla sua vecchia routine di infastidirli. L'indagine si sviluppa quando Axel e il suo nuovo team iniziano ad analizzare il tentato omicidio, che prende una piega particolare. I potenziali assassini non hanno lasciato segni di colluttazione e il loro veicolo di fuga è svanito nel nulla, senza lasciare testimoni. Questo solleva campanelli d'allarme e il team scopre una serie di rapine apparentemente slegate, soprannominate le rapine "alfabeto", in cui i colpevoli rubano oggetti di valore dai negozi di tutta Los Angeles, prendendo di mira attività commerciali dalla A alla Z. Axel, da persona anticonformista qual è, decide di perseguire questa pista e chiede l'aiuto di Taggart e Rosewood, con loro grande sgomento. Rintracciano gli autori, solo per essere confusi dall'assenza di un chiaro movente o piano dietro le rapine. Axel crede che ci debba essere una mente superiore nascosta che orchestra questi eventi apparentemente scollegati, forse collegata al tentato omicidio. Man mano che la posta in gioco aumenta, Axel insiste sulla sua teoria e alla fine restringe l'elenco dei sospetti a un obiettivo primario: Victor Maitland (Steven Berkoff), il proprietario di diversi negozi al dettaglio di fascia alta che sono stati derubati nella serie. Victor Maitland sembra essere uno spietato e astuto uomo d'affari con una rete di soci ben connessi. Ha guadagnato milioni con i suoi negozi, ma, cosa più inquietante, sembra essere coinvolto in un'attività più sinistra, che implica il traffico di armi illecite. I detective scoprono che Maitland è la figura centrale dietro le rapine 'alfabeto', che sono semplicemente una cortina fumogena destinata a raccogliere fondi per la sua vera operazione. La trama si infittisce quando Axel scopre una scioccante rivelazione: Maitland è la chiave del tentato omicidio del capitano Bogomil. Rivela che la sparatoria è stata orchestrata da Maitland e dai suoi complici per coprire le loro tracce per la serie di rapine. Maitland aveva pianificato di incastrare Bogomil per una falsa truffa assicurativa che coinvolgeva merce rubata, destinata a riciclare il loro traffico di armi illecite. Con questa ritrovata comprensione, i detective partono per fermare il noto signore del crimine, correndo contro il tempo per evitare conseguenze catastrofiche. Il personaggio di Axel torna al centro della scena, man mano che la posta in gioco aumenta e la tensione cresce. Axel è guidato dal desiderio di proteggere il suo amico e scoprire la verità dietro gli eventi apparentemente scollegati. Con il destino del capitano Bogomil in bilico, Axel sa che deve porre fine all'operazione di Maitland a tutti i costi. La resa dei conti finale tra Axel e gli scagnozzi di Maitland si svolge, così come la battaglia di ingegno, con Axel che usa le sue acute capacità di osservazione per superare in astuzia i suoi avversari. Un piedipiatti a Beverly Hills II presenta più azione ad alto numero di ottani e personaggi memorabili, consolidando ulteriormente il posto di Eddie Murphy come star del botteghino e del suo personaggio iconico, Axel Foley, parte integrante del panorama comico degli anni '80. Nonostante il caos, le buffonate di Axel creano un'atmosfera spensierata tra le strade piene di criminalità, mentre la trama principale offre molti colpi di scena all'insegna della suspense. Il mix di azione, commedia e intrighi del film offre agli spettatori un'esperienza emozionante e divertente ed è una testimonianza del fascino duraturo del franchise.
Recensioni
Raccomandazioni
