Big Eyes - Gli occhi del cuore

Trama
Walter Keane, interpretato da Christoph Waltz, era un individuo carismatico e astuto che è salito alla ribalta come artista di fama alla fine degli anni '50 e all'inizio degli anni '60. I suoi accattivanti ritratti di bambini con occhi sovradimensionati, noto come il suo stile "big eyes", hanno catturato i cuori e l'immaginazione del pubblico, catapultandolo verso un successo senza precedenti. Il lavoro di Walter è stato affisso su cartelloni pubblicitari, copertine di riviste e persino esposto in gallerie di tutto il mondo, cementando il suo status di artista maestro. Tuttavia, all'insaputa del pubblico, c'era un'altra figura chiave dietro le quinte che è stata determinante nella creazione dell'iconico stile "big eyes" - la moglie di Walter, Margaret. Interpretata da Amy Adams, Margaret era un'artista di talento a pieno titolo, ma la sua natura riservata e introversa le impediva di cercare i riflettori o affermare le proprie ambizioni artistiche. Era contenta di vivere all'ombra del marito più estroverso e sicuro di sé, e il mondo credeva che Walter fosse l'unico responsabile delle opere d'arte accattivanti. La vita dei Keane sembra essere una favola in superficie: una coppia innamorata con una partnership di successo nell'arte, circondata dall'ammirazione e dalla lode del mondo. Tuttavia, sotto la facciata si nasconde una realtà travagliata. Margaret fatica a farsi sentire in una famiglia in cui Walter domina ogni conversazione. I suoi talenti artistici sono costantemente offuscati dall'ego di suo marito e desidera ardentemente il riconoscimento e la convalida che sente essere giustamente suoi. Mentre Walter continua a raccogliere i frutti del suo presunto genio artistico, i sentimenti di risentimento e frustrazione di Margaret ribollono sotto la superficie. È un'ironia particolare che, mentre il successo di suo marito ha creato una vita di comfort e lusso per lei, rafforzi anche l'idea che sia relegata a un ruolo di appendice del genio creativo di qualcun altro. La svolta nel matrimonio dei Keane arriva quando l'infedeltà di Walter diventa evidente e la loro relazione inizia a svelarsi. La facciata della loro idilliaca partnership crolla, rivelando una realtà disordinata. Il divorzio incombe all'orizzonte e, con esso, un'amara lotta per la proprietà delle loro opere d'arte e la verità dietro il fenomeno dei "big eyes" di Walter. Il palcoscenico è pronto per una causa legale controversa quando Margaret si rende conto che non può più restare a guardare mentre suo marito spaccia il suo lavoro per proprio. Il caso diventa uno spettacolo pubblico, attirando l'attenzione sull'intricata rete di inganni artistici che è stata intessuta da Walter Keane. Mentre la verità inizia a svelarsi, la percezione pubblica dei Keane e delle loro opere d'arte inizia a cambiare. Margaret, ancora alle prese con le conseguenze dell'inganno di Walter, raccoglie il coraggio di prendere il controllo della sua vita e delle sue opere d'arte. Con l'aiuto di suo fratello, Al, che inizialmente era scettico sulle vere intenzioni di Walter, e del suo stesso avvocato, Margaret decide di rivendicare il suo posto di diritto nel mondo dell'arte. Il suo viaggio dall'oscurità al riconoscimento diventa una storia trionfante di perseveranza e rivendicazione. Alla fine, il pubblico scopre finalmente la verità dietro il fenomeno dei "big eyes", e Margaret è acclamata come la vera creatrice dietro le opere d'arte più famose di Walter Keane. Le sue pennellate, un tempo nascoste sotto l'ego di suo marito, ora brillano con il riconoscimento che così giustamente meritano. Big Eyes - Gli occhi del cuore, come film, è un'esplorazione toccante dell'identità artistica e delle complessità delle dinamiche familiari, sullo sfondo vibrante della cultura americana degli anni '60. Il film fa luce su un capitolo meno noto della storia dell'arte, offrendo un ritratto sfumato di due individui con ambizioni e desideri contrastanti che hanno plasmato la loro eredità personale e artistica.
Recensioni
Raccomandazioni
