Emily la Criminale

Trama
Emily la Criminale, un thriller americano del 2022 diretto da John Patton Ford, approfondisce le vite di giovani adulti con difficoltà finanziarie che affrontano le sfide dell'età adulta. La narrazione del film è una rappresentazione avvincente della disperazione che spinge gli individui a intraprendere attività ad alto rischio, spesso illecite, per sbarcare il lunario. Il film è incentrato su Emily Benetto, interpretata da Aubrey Plaza, una ventisettenne che, come migliaia di coetanei, fatica a trovare un'occupazione stabile e un reddito dignitoso. Dopo essersi laureata, Emily si è trovata a un bivio con limitate prospettive di lavoro e un debito studentesco paralizzante. Il film illustra le conseguenze di tale stagnazione attraverso la crescente frustrazione e i sentimenti di disperazione di Emily. Disperata per la stabilità finanziaria, Emily accetta un lavoro come coordinatrice di ricerca clinica medica, ma il lavoro a malapena paga le bollette, ed è costretta a ricorrere a mezzi non convenzionali per sopravvivere. La sua vita cambia quando viene avvicinata da Youcef (Theo Rossi), un intermediario misterioso e carismatico che le offre un'opportunità interessante. Youcef è specializzato nell'acquisto di beni utilizzando carte di credito rubate, un'attività clandestina redditizia che promette un alto rendimento sul suo investimento. Man mano che Emily viene coinvolta nel mondo di Youcef, è sedotta dalla promessa di denaro facile e dal brivido illecito che ne deriva. Il fascino e l'argomentazione convincente di Youcef rendono la proposta quasi troppo bella per essere vera. Tuttavia, sotto la superficie, è chiaro che l'attività di Youcef è avvolta nel segreto e pone un rischio significativo per la sicurezza finanziaria e il benessere personale di Emily. Man mano che la trama si sviluppa, Emily si ritrova sempre più affascinata dal mondo frenetico e ad alto rischio dello strisciare e rivendere carte di credito. Nonostante le sue riserve iniziali, inizia a partecipare alle rapine di Youcef, usando i soldi per migliorare il suo stile di vita e persino aiutare i suoi genitori, che sono in difficoltà finanziarie da anni. La scarica di adrenalina associata a queste transazioni clandestine inizia a impossessarsi della sua vita, rendendo sempre più difficile per Emily separare la sua bussola morale dai suoi bisogni finanziari. Nel frattempo, le relazioni di Emily con coloro che la circondano iniziano a sfilacciarsi. La sua amicizia con Sue (Lilim Haddock), un'artista in difficoltà, è messa a dura prova a causa della crescente assenza di Emily e della sua preoccupazione per le attività illecite. La frustrazione di Sue per le scelte di Emily rispecchia le preoccupazioni di coloro che la circondano e che disapprovano il percorso che ha intrapreso. Un punto di svolta nel film arriva quando Emily e Youcef escogitano un piano per aumentare i loro profitti acquistando una grande quantità di beni utilizzando più carte di credito in negozi separati. Tuttavia, il loro schema è pieno di pericoli e, mentre portano avanti il loro piano, sono costretti a navigare in una complessa rete di misure di sicurezza, dipendenti del negozio e la potenziale individuazione. La posta in gioco aumenta quando l'operazione di Emily e Youcef attira l'attenzione di un avversario astuto e spietato. Questo avversario, un maestro degli inferi, ha Emily e Youcef nel mirino, minacciando di scatenare una devastante ritorsione se i suoi interessi non vengono soddisfatti. Per tutto il film, la regia di John Patton Ford cattura efficacemente l'atmosfera di inquietudine e tensione che permea il mondo di Emily. La cinematografia e il design della produzione sono cruciali nel trasmettere la cruda realtà delle circostanze di Emily, dagli squallidi appartamenti che condivide con i suoi amici ai loschi nightclub e ai negozi fatiscenti dove lei e Youcef operano. Alla fine, Emily la Criminale offre un commento stimolante sulle realtà economiche affrontate da molti giovani adulti. Il film pone domande difficili su fino a che punto le persone sono disposte a spingersi per sbarcare il lunario in una società in cui le opportunità e la stabilità finanziaria che un tempo sembravano a portata di mano si sono allontanate sempre di più.
Recensioni
Raccomandazioni
