Patema rovesciata

Patema rovesciata

Trama

Patema Inverted (Patema rovesciata) è un film d'animazione giapponese di fantascienza che fa riflettere, diretto da Yasuhiro Yoshiura. Il film esplora il concetto di un mondo invertito sul suo asse, dove le normali regole della fisica e della gravità non sono più applicabili. Il film approfondisce i temi dell'ambientalismo, delle pressioni sociali e della complessità delle emozioni umane. La storia ruota attorno a Patema Ageki, una giovane ragazza che vive in una civiltà sotterranea isolata conosciuta come BENE (Below Earth Neo-Ecosystem). Il suo mondo è una vasta rete di tunnel e caverne, illuminata da un sole artificiale che imita il ciclo giorno-notte. Gli abitanti di BENE risiedono in una società apparentemente idilliaca, dove tutto è meticolosamente pianificato e controllato. La vita di Patema è monotona, confinata a un percorso prestabilito e ad aderire alle aspettative dei suoi anziani. In netto contrasto, Patema rimane disincantata dalla sua vita in BENE. Si sente soffocata dalle regole e dai regolamenti che governano il suo mondo. Il suo desiderio di avventura e libertà la porta a esplorare le profondità dei tunnel sotterranei. È durante una di queste escursioni che si imbatte in un ingresso insolito che la conduce alla superficie del mondo capovolto. Quando Patema entra nel mondo sottosopra, si ritrova persa e disorientata. I suoi occhi faticano a comprendere il paesaggio contorto, dove gli alberi crescono sul soffitto e gli umani abitano il terreno. Presto si rende conto che il mondo inverso è in realtà il mondo reale in superficie, che è stranamente familiare ma allo stesso tempo completamente estraneo. Nella sua casa sotterranea, un ragazzo di nome Age (abbreviazione di Aged) vive in una normale città di periferia. La vita di Aged è apparentemente perfetta, con genitori amorevoli e un'esistenza spensierata. Tuttavia, i suoi genitori sono preoccupati per i crescenti terremoti che hanno iniziato aflagellare il loro mondo. Gli abitanti del mondo di superficie hanno notato che le loro case si stanno screpolando e danneggiando, suggerendo un evento catastrofico all'orizzonte. Dopo aver incontrato Patema nel mondo inverso, Aged è inizialmente perplesso dalla strana giovane ragazza che può scalare muri e sfidare la gravità. Presto si affeziona a Patema e diventano amici inseparabili. Mentre esplorano insieme il mondo capovolto, si rendono conto che il mondo inverso e il mondo di superficie sono, in realtà, lo stesso pianeta, con i terremoti che sono il risultato dell'attrazione gravitazionale del mondo di superficie. Il legame tra Patema e Aged si approfondisce mentre lavorano insieme per trovare un modo per riportare Patema nella sua casa sotterranea. Tuttavia, il loro viaggio è pieno di ostacoli, poiché devono affrontare disastri naturali, terreni insidiosi e pressioni sociali. Gli abitanti della superficie iniziano a notare il mondo inverso e le tensioni aumentano tra i due mondi. Mentre Patema esplora il suo nuovo ambiente, inizia a mettere in discussione i rigidi controlli che governano la sua vita in BENE. Si rende conto che l'enfasi del suo mondo sul controllo e sulla prevedibilità ha portato a una mancanza di individualità e creatività. Al contrario, il mondo di superficie sembra incarnare la libertà e la spontaneità, dove le persone sono autorizzate a fare le proprie scelte. Anche Aged si ritrova a rivalutare la sua vita nel mondo di superficie. Inizia a interrogarsi sulle conseguenze dei terremoti della terra, che sembrano essere il risultato del tentativo del mondo di superficie di imporre il proprio ordine sul pianeta. Giunge a capire che l'equilibrio della terra richiede che entrambi i mondi coesistano in armonia. Il culmine del film ruota attorno ai genitori di Aged, che sono disperati per fermare i terremoti. I loro sforzi portano a un evento catastrofico che unisce i due mondi, ma non nel modo in cui nessuna delle due società aveva previsto. La collisione si traduce in un mondo in cui sia il mondo di superficie che quello sotterraneo sono integrati, con il popolo di Patema che si adatta alla gravità e alle regole del mondo di superficie. All'indomani della catastrofe, il legame tra Patema e Aged diventa un simbolo di speranza e coesistenza. La loro amicizia trascende i confini dei rispettivi mondi, dimostrando il potenziale di coesistenza pacifica tra due società apparentemente disparate. In definitiva, Patema rovesciata è una toccante esplorazione delle relazioni umane, delle pressioni sociali e della complessità del mondo naturale. La narrazione del film è sia un commento ambientale sia una riflessione stimolante sulla condizione umana, che incoraggia il pubblico a pensare criticamente al proprio posto nel mondo e alle proprie responsabilità nei suoi confronti. L'animazione visivamente sbalorditiva del film e la trama avvincente lo rendono una visione avvincente, mentre il pubblico è attratto da un mondo in cui la gravità e la normalità non sono più applicabili.

Patema rovesciata screenshot 1
Patema rovesciata screenshot 2
Patema rovesciata screenshot 3

Recensioni