Arizona Junior

Trama
Arizona Junior è un film commedia americano del 1987 scritto, prodotto e diretto dai fratelli Coen (Joel ed Ethan Coen). Il film vede Nicolas Cage nei panni di H.I. McDunnough, un affascinante ex detenuto, e Holly Hunter nei panni di Edwina 'Ed' McDonald, un'ex poliziotta dedita al lavoro. L'improbabile coppia, che si innamora nonostante le loro origini molto diverse, affronta una sfida quando decide di prendersi uno dei cinque gemelli di un'altra famiglia. Il film inizia con H.I. e Ed, che si sono incontrati in un confronto all'americana in cui H.I. era un sospettato. Sebbene sia stato infine rilasciato per mancanza di prove, H.I. ed Ed hanno stretto un legame e alla fine sono fuggiti per sposarsi. La coppia scopre presto che Ed non è in grado di avere figli, il che li spinge a esplorare opzioni alternative. La loro conversazione prende una svolta umoristica quando discutono i pro e i contro dell'acquisto, del ritrovamento o della creazione di un bambino. H.I. ha un'idea particolare: rubare un bambino a uno dei 23 neonati nati da un gruppo di cinque gemelli nella vicina città di Tucson, e successivamente adottare o trovare un altro modo per crescere il bambino. Anche se sembra un piano assurdo e non ortodosso, Ed inizialmente supporta l'idea di H.I., nonostante la sua inaccettabilità per le norme sociali americane. Decidono di prendere di mira il bambino di Nathan e Ramona Gladstone III (William Lyle Richardson e la sorella gemella Margaret Richardson), una famiglia ricca con cinque gemelli. Riescono a rubare uno dei cinque gemelli, un bambino che chiamano 'Hello' (che in seguito viene chiamato 'Baby Diamond'). Tuttavia, il loro tentativo di crescere Hello come figlio loro diventa sempre più complicato. I Gladstone sono ricchi e quindi hanno una reputazione nella comunità, quindi la coppia tiene Hello nascosto nel bagagliaio della loro auto. Col passare del tempo, H.I. e Ed sono costretti a gestire le loro vite mentre crescono segretamente il bambino. L'introduzione di Dot (T.J. Lowther) – un bambino di 5 anni che accolgono anch'essi – crea ulteriori complicazioni nella loro vita, aggiungendo un'ulteriore sfida alla coppia. La coppia cerca di trovare un equilibrio tra crescere un figlio, scappare dalla famiglia Gladstone e mantenere una vita in qualche modo normale. Le abitudini particolari di H.I. e la mancanza di capacità genitoriali causano una serie di momenti comici durante tutto il film, spesso guidati dal suo amore per i bambini e dal suo desiderio di imparare a essere un 'padre'. L'addestramento da ex poliziotta di Ed e la conoscenza nella gestione delle emergenze sono preziosi per la coppia mentre lottano per prendersi cura di Hello e alla fine di Dot, ma anche lei affronta difficoltà nel bilanciare la sua vita con le crescenti responsabilità di crescere un figlio. Tuttavia, mentre affrontano la loro nuova vita, la tensione tra loro inizia a crescere a causa delle loro differenze. Ed, un tempo una persona responsabile e diligente, diventa esasperata dal caos causato dalla decisione della coppia, portando a disaccordi sull'educazione dei figli e sul loro modo di vivere in generale. H.I., d'altra parte, rimane ottimista, concentrandosi sulla gioia della paternità, nonostante la sua incapacità di fornire un ambiente domestico adeguato. Da parte loro, i Gladstone iniziano un'indagine sulla scomparsa del loro bambino. A loro si unisce un bizzarro ed eccentrico detective privato – Nathan Jr's – e un cane. Nonostante tutti gli inconvenienti e le complicazioni, i McDunnough alla fine affrontano la legge nell'atto finale del film. Mentre Detective Baby (alias Cane) – un cane regalato alla coppia dai Gladstone – rintraccia la famiglia e H.I. viene accidentalmente catturato mentre cercava di riportare indietro il bambino, Ed decide che non ce la fa più a sostenere questa vita familiare non ortodossa. Ed abbandona temporaneamente la famiglia quando H.I. sta per essere catturato dai Gladstone, lasciando Hello a uno sconosciuto e venendo infine arrestata per un crimine che non ha commesso. Mentre Ed sta per essere giustiziata da un plotone di esecuzione, decide di assumersi la responsabilità delle sue azioni e alla fine viene mandata in prigione, lasciando indietro un H.I. distrutto e caotico. L'atto finale è una cupa riflessione sulle conseguenze delle decisioni della coppia. Nonostante i numerosi momenti comici durante tutto il film, Arizona Junior è in definitiva un'esplorazione toccante dell'amore, della famiglia e delle lunghezze a cui le persone sono disposte a spingersi per perseguire ciò che desiderano.
Recensioni
Raccomandazioni
