L'Imperatore e l'Assassino

L'Imperatore e l'Assassino

Trama

Nell'antica Cina, durante il Periodo degli Stati Combattenti, il Regno di Qin, governato dal tirannico Re Zhuangxiang, stava ascendendo al potere. Re Zhuangxiang era noto per le sue tattiche brutali e la sua ambizione spietata di unificare le terre frammentate sotto un unico dominio. Tuttavia, il percorso verso l'unità sarebbe giunto al costo di una soppressione brutale e devastazione per gli altri regni. Re Zhuangxiang decise di creare un leggendario assassino per eseguire gli omicidi più cruciali, stabilendo così una forza leale e letale che lo avrebbe aiutato a raggiungere il potere e a distruggere i suoi nemici. Di conseguenza, ordinò alla sua concubina più bella e intelligente, Lü Zhi — una donna di nobile nascita e concubina di alto rango del Re Zhuangxiang, nota nel film e nella letteratura cinese anche come la madre di Zhao Gao, o Lü Zhilin — di generare un assassino per il re. La madre di Zhao Gao, il cui nome nel film e nella storia cinese è Lü Zhilin (ma in letteratura è più nota come Zhuan), viene inviata nel vicino regno di Chu per dare alla luce un figlio. Nato il bambino, Re Zhuangxiang ordina che venga cresciuto come un assassino, formato per diventare il killer più temuto e abile del paese. Questo nuovo assassino, chiamato Jing Ke, è il prescelto. Jing Ke viene cresciuto in segreto e addestrato nell'arte dell'assassinio. Sua madre, inviata dal re, era stata anch'ella addestrata come una guerriera esperta e abile. Jing Ke cresce come un orfano addestrato nelle arti marziali e affidato in fasce a una famiglia della città. Tuttavia, il suo passato e i suoi genitori rimangono un segreto ben custodito, noto solo a pochi eletti nel regno. Man mano che Jing Ke cresce in abilità e forza, si guadagna il titolo di "Diavolo di Huainan" per la sua letale reputazione di abile assassino addestrato da Lü Bu, uno dei più temuti spadaccini di tutta la Cina. Il re è compiaciuto dei progressi di Jing Ke, e all'assassino viene assegnata la sua prima missione come agente assassino del re. Man mano che Jing Ke diventa più abile e spietato nelle sue missioni, acquisisce un senso di scopo che va oltre la mera obbedienza al re. Inizia a vedere il mondo come una complessa rete di alleanze e rivalità tra diversi regni, e si rende conto che le azioni del re sono dettate da un desiderio di potere e controllo. La bussola morale di Jing Ke inizia a spostarsi mentre assiste alla devastazione causata dalle guerre tra i diversi regni e alle vite innocenti perse nel processo. Nel frattempo, Lü Zhi, la madre di Jing Ke, si è disillusa del governo crudele e ingiusto del re. Inizia a nutrire un profondo risentimento verso il re, e la sua lealtà vacilla. Man mano che le abilità e la reputazione di Jing Ke crescono, cresce anche l'inquietudine di Lü Zhi. Inizia a chiedersi se il percorso che il re ha scelto per Jing Ke sia davvero quello giusto. La storia prende una svolta quando Jing Ke viene incaricato di assassinare il Re di Qi, ma Jing Ke inizia a interrogarsi sulle vere intenzioni dietro la missione. Si tratta di unire i regni sotto un unico sovrano, o semplicemente di alimentare l'ambizione di potere del re? Jing Ke inizia a vedere il mondo in sfumature di grigio, piuttosto che in bianco e nero, e comincia a interrogarsi sulla moralità delle sue azioni. Anche i sentimenti di colpa e responsabilità di Lü Zhi riguardo alle azioni di Jing Ke crescono, poiché inizia a vedere suo figlio non solo come un assassino, ma come un essere umano con la propria autonomia e libero arbitrio. Sa che il percorso di Jing Ke è stato messo in moto dalle circostanze della sua nascita, ma sa anche che egli ha la capacità di fare le proprie scelte e forgiare il proprio destino. Man mano che la crudeltà del re aumenta e sempre più vite vengono perse nelle guerre tra i diversi regni, la lealtà di Lü Zhi verso il re inizia a vacillare. Inizia a vedere Jing Ke come una potenziale forza per il bene, un mezzo per portare cambiamento e giustizia in un mondo dilaniato da conflitti e spargimenti di sangue. Con la reputazione di suo figlio come letale assassino in ascesa, Lü Zhi sa che il futuro di Jing Ke è in bilico. Continuerà a seguire la strada impostata dal re, o forgerà un percorso diverso, uno che porterà un futuro più luminoso per sé stesso e il popolo della Cina? Il destino di Jing Ke, e quello di Lü Zhi, pende precariamente in bilico mentre il regno oscilla sull'orlo della guerra, e il corso della storia viene per sempre alterato.

L'Imperatore e l'Assassino screenshot 1
L'Imperatore e l'Assassino screenshot 2
L'Imperatore e l'Assassino screenshot 3

Recensioni