Il Miniaturista

Trama
Ambientato nell'affluente e pittoresca città di Amsterdam del XVII secolo, 'Il Miniaturista' ruota attorno ai misteriosi eventi che si svolgono all'interno di casa Nassau, una grandiosa e opulenta dimora del ricco mercante Frans Jansz Boom. Il romanzo e il successivo adattamento cinematografico, diretto da Phoebe Nicholls di Guerilla, sono basati sull'omonimo romanzo di Jessie Burton del 2014. La protagonista, Nella Oortman, una giovane donna bella e intelligente alla fine dell'adolescenza, accetta una proposta di matrimonio da Boom, un mercante rispettato e di grande successo nell'età dell'oro olandese. A sua insaputa, il marito di Nella ha acquisito la sua ricchezza in gran parte attraverso il commercio con le Indie orientali e attraverso spietate tattiche commerciali. Di conseguenza, la sua posizione sociale all'interno della società rigida e conservatrice di Amsterdam non è così sicura come appare inizialmente. Al suo arrivo a casa Nassau, Nella scopre che la sua nuova vita non sarà così confortevole come aveva previsto. Nonostante vanti un'abbondanza di oggetti e gingilli lussuosi, la casa sembra un'entità fredda e minacciosa, con la sua padrona di casa severa e spietata, Frau Marten, che funge sia da governante che da disciplinare. Nella comincia a percepire che c'è un sottostante senso di tensione nella casa, derivante forse dalle complicate dinamiche tra gli occupanti. L'obiettivo primario di Nella è quello di affermarsi all'interno della famiglia, ma i suoi sforzi sono costantemente ostacolati dalle restrizioni impostele come moglie subordinata. Le norme sociali impongono che una donna sposata debba rimanere sottomessa al marito, cedendo alla sua autorità e aderendo alle sue decisioni senza discutere. Per dare un senso alle misteriose correnti sotterranee che pervadono la sua nuova casa, Nella inizia a esplorare l'intricata rete di relazioni all'interno della famiglia. Fa amicizia con Corneelis, il giovane ed enigmatico servitore di Frans, che condivide il suo interesse nello svelare i segreti di casa Nassau. Insieme, formano un legame improbabile, che trascende i confini di servo e padrona, mentre scavano nei labirintici corridoi e nelle camere nascoste della dimora. Man mano che la narrazione si sviluppa, la fascinazione di Nella per le intricate miniature di legno create da un artigiano locale, Johannes, aggiunge un altro strato di mistero e suspense alla narrazione. Queste squisite e delicate creazioni, realizzate da un singolo bastoncino di legno, hanno un significato peculiare per Nella, come se stessero cercando di trasmettere un messaggio nascosto o predire eventi futuri. Nel frattempo, Frans Boom diventa sempre più solitario e appartato, soccombendo alle pressioni esercitate dai suoi creditori e dai commercianti rivali. La tensione all'interno della famiglia aumenta, alimentata dall'ossessione di Frans per una rivale, Cornelia van Kleef, e dai suoi sentimenti di inadeguatezza di fronte alle aspettative della società. Mentre il suo impero commerciale inizia a crollare, Nella viene trascinata nel vortice della sua caduta. Durante tutta la narrazione, i confini tra realtà e fantasia diventano sempre più sfumati. Le percezioni della realtà di Nella iniziano a svelarsi, rispecchiando il suo crescente disagio riguardo al suo stesso matrimonio e alle soffocanti norme sociali che governano la sua vita. Mentre naviga nelle acque insidiose della sua nuova casa, Nella rimane sempre più invischiata in una rete di segreti, bugie e piani nascosti. Alla fine, il mistero delle miniature si svela, facendo luce sulle complessità più profonde delle relazioni all'interno di casa Nassau. Nella, dopo aver navigato nel paesaggio insidioso della sua nuova casa, emerge come un individuo più forte e risoluto, determinato a forgiare il proprio percorso nonostante i vincoli sociali che minacciano di soffocarla. Il Miniaturista è un racconto avvincente e suggestivo che esplora le complessità delle relazioni umane, le aspettative della società e le tensioni tra individualità e conformità. Intrecciando una narrazione allo stesso tempo inquietante e ipnotica, l'adattamento cinematografico cattura magistralmente l'essenza del romanzo di Jessie Burton, trasportando gli spettatori nell'intricato ed enigmatico mondo di Amsterdam del XVII secolo. Film da vedere per gli amanti del genere drammatico e storico.
Recensioni
Raccomandazioni
