Until Dawn - Fino all'Alba

Trama
Until Dawn è un videogioco horror interattivo, successivamente adattato in un film autonomo, intessuto attorno a un mistero avvincente che ruota attorno a un gruppo di adolescenti alla ricerca della verità dietro la scomparsa di una delle loro amiche. La narrativa del gioco accompagna gli spettatori attraverso le prospettive di otto diversi personaggi, ognuno dei quali si farà strada lungo una montagna insidiosa per svelare la verità dietro la scomparsa misteriosa di Melanie. La storia inizia con gli eventi che si svolgono un anno dopo la scomparsa di Melanie. Sua sorella, Beth, o meglio il suo alter ego Clover, insieme a un gruppo di amici intimi - Sam e Beth, un'aspirante coppia; Jessica, un'adolescente ribelle con una ricca storia di problemi; Emily, il membro esperto di tecnologia della banda; Mike, il leader coraggioso; e Ashely, un'adolescente apparentemente tranquilla ma empatica - pianificano di visitare la valle dove Melanie è scomparsa l'anno prima. Nella loro ricerca di risposte, il gruppo si dirige verso un centro visitatori abbandonato all'inizio di una serata tempestosa. Mentre il gruppo esplora l'area deserta, la tensione aumenta gradualmente, suggerendo lentamente la presenza di un killer mascherato nell'ombra. Le introduzioni dei personaggi offrono anche indizi sui loro precedenti conflitti, storie d'amore e programmi personali che aggiungono profondità alla storia e aumentano la curiosità di trovare Melanie. La loro esplorazione prende una svolta oscura quando il gruppo si rende conto che non si tratta di un caso isolato di forze soprannaturali dietro la scomparsa di Melanie. Invece, sembra che si siano ritrovati in compagnia di uno spietato assassino, che sembra fin troppo desideroso di eliminare i loro amici, uno ad uno. La serie di macabri omicidi getta un senso di disperazione sui personaggi, con il destino di ogni personaggio in bilico, lasciando gli spettatori impotenti e sospesi, incapaci di controllare la loro scomparsa. Tuttavia, la vera svolta si verifica quando ogni personaggio sopravvissuto si ritrova a svegliarsi, tornando all'inizio della stessa fatidica notte, senza sapere cosa li abbia spinti a rivivere l'esperienza. Questa riproduzione della notte introduce un fattore cruciale: la scelta del giocatore. Il giocatore ha l'opportunità di controllare le decisioni di uno dei personaggi per alterare il corso degli eventi, giocando con il tempo attraverso una serie di interazioni tra i personaggi sopravvissuti, sbloccando indizi, l'identità del killer o la causa alla base delle azioni violente del killer. Le scelte del giocatore in ogni mini-gioco o sezione di domande e risposte hanno anche un impatto significativo sull'esito della storia. Il destino di ogni individuo dipende dalle scelte che fa il giocatore e dalla sua comprensione delle situazioni man mano che la notte si dipana progressivamente. Una scelta sfortunata si traduce nella macabra morte di un personaggio e ricomincia la notte, ma con la conoscenza degli eventi precedenti che guidano il percorso del successivo insieme di decisioni del giocatore. Man mano che la notte avanza e gli eventi si susseguono a rotta di collo, nulla sembra più un mistero, tranne la vera identità e le motivazioni del killer. Uno dei colpi di scena più formidabili deriva dalla rivelazione che i membri apparentemente deboli e fragili svolgono un ruolo cruciale nello svelare il mistero che circonda la scomparsa di Melanie e la ragione della vendetta dello 'Straniero'. Intraprendere una strada orientata all'esecuzione può portare a conclusioni inaspettate e strazianti, ma può anche risparmiare alcuni sopravvissuti che, alla fine, erano destinati a rivelare la verità nascosta dietro la scomparsa di Melanie, svelando il motivo per cui hanno dovuto affrontare l'ira di uno spietato assassino nelle profondità di una notte disperata. Oltre ai colpi di scena della trama, Until Dawn funge da efficace rappresentazione di una classica storia horror in cui la paura non deriva dalle scene intrise di sangue, ma dall'ansia sociale e dalla paura di condividere spazi ristretti così spaventosi. Ogni sospiro di suspense e ogni rapido passaggio tra le scene intense lasciano gli spettatori spaventati, delusi o spaventati di nuovo per l'implacabile svolta del destino.
Recensioni
Penelope
Giving it four stars! Maybe it's been too long since I've seen a horror movie in theaters, because I jumped at pretty much every scare. Overall, I think it was pretty good. The setup was a little long, though. It would have been amazing if they had shown all 13 loops!
Paola
Feels very video game-y. It borrows heavily from "The Cabin in the Woods," so it's really just a thrill ride.
Roman
Okay, here's an English translation of the review, tailored to fit the tone and content of a Until Dawn style horror movie review: "Masked maniacs, oxygen-tank-toting witches, lumbering giants, suicidal fanatics gulping down poison, and hordes of zombified beasts lurking in bear traps, not to mention the town swallowed by the earth... There's a lot going on, but it doesn't quite hit the fever pitch of the director's previous work like *Annabelle 2*. The game adaptation likely puts constraints on things. Also, those found-footage phone segments? Arguably more compelling than the main feature itself. 'Your knowledge really is power : )' adds a sinister touch."
Brielle
"The thrills are definitely there, with high doses of gore and jump scares. However, the setup and background feel a bit forced and overly convenient, allowing for pretty much any horror element to be thrown in and work. Given that, maybe leaning into horror-comedy territory or getting even more wild could have been more fun. Character development and the ending feel a bit rushed. Overall, it's decent enough in terms of entertainment and immersion."
Knox
The film borrows the horror atmosphere and universe from the game, but it tells a completely new story unrelated to the game itself. It revolves around a group of people going to a remote cabin and being hunted by different mysterious and terrifying creatures, only to be killed and then loop back into this terrifying place, repeatedly slaughtered endlessly. However, judging from the film itself, it achieves its goal of scaring the audience. The movie has pretty good scenes that build a sense of terror and horror, and the scares are varied, involving pursuits, supernatural events, and even a bit of humor from unexpected coughs. I don’t know why, but whenever I watch a horror movie, I always think of James Wan's precise and sharp control over horror. He truly is a master…like
Raccomandazioni
