Il Segreto di Vera Drake

Il Segreto di Vera Drake

Trama

Nell'Inghilterra degli anni '50, Vera Drake (Imelda Staunton) è una casalinga modesta che vive con suo marito Sidney (Phil Davis) e i loro due figli adulti. Tuttavia, quella che sembra essere una vita tranquilla è una facciata, poiché Vera gestisce segretamente una clinica per aborti nella loro casa. Operando nell'ombra, la pratica di Vera si rivolge a donne di ogni ceto sociale che si trovano nel disperato bisogno dei suoi servizi, principalmente a causa delle leggi draconiane del paese contro l'aborto in quel periodo. Mentre Vera svolge il suo lavoro clandestino, la sua dedizione nell'aiutare gli altri è una testimonianza della sua compassione e generosità. Ogni donna di cui si prende cura viene trattata con gentilezza, rispetto e una profonda comprensione della sua situazione. L'esperienza e l'abilità di Vera le sono valse un grande rispetto tra le sue clienti, che a loro volta diventano leali e devote alle sue cure. Tuttavia, le azioni di Vera non si limitano all'ombra e il suo segreto comincia a svelarsi quando una ragazza di 15 anni di nome Ethel (Sally Hawkins) viene portata alla porta di Vera. La situazione di Ethel scatena una catena di eventi che metteranno alla prova la determinazione di Vera, minacceranno le sue relazioni familiari e alla fine porteranno a conseguenze devastanti. Il rapporto di Vera con suo marito e i suoi figli è messo alla prova quando diventano sempre più consapevoli delle sue attività. Man mano che i loro sospetti crescono, i cari di Vera sono inizialmente perplessi e poi indignati dal suo coinvolgimento nel business dell'aborto. Più imparano, più sono divisi nel loro sostegno a Vera, con alcuni che cercano di venire a patti con le sue scelte mentre altri le considerano una fonte di vergogna e senso di colpa. La reazione di Sidney alle azioni di Vera è complicata, poiché lotta per conciliare il suo amore per sua moglie con il suo orrore per la sua professione. Le sue emozioni contrastanti servono solo a creare tensione all'interno della famiglia, rendendo sempre più difficile per Vera continuare il suo lavoro inosservata. Nel frattempo, la storia dell'aborto di Ethel funge da catalizzatore per un'esplorazione più ampia degli atteggiamenti della società nei confronti del corpo delle donne e della salute riproduttiva durante quest'epoca. Le clienti di Vera, come Ethel, incarnano la disperazione e la vulnerabilità che le donne affrontano di fronte a leggi restrittive e tabù sull'aborto. Illuminando la vita di queste donne, il film sottolinea la necessità che le donne siano trattate come qualcosa di più che semplici veicoli per la vita, ma come individui con potere sui propri corpi. Man mano che gli eventi si svolgono, Vera si ritrova sempre più isolata dai suoi cari, che sono spinti a denunciare le sue attività alle autorità da un mix di preoccupazione per il benessere della loro comunità e indignazione per la violazione delle norme sociali da parte di Vera. Il ritratto che il film fa del confronto finale di Vera è sia toccante che straziante, mentre lotta con le conseguenze devastanti delle sue azioni e l'inevitabile perdita che presto si abbatterà sulla sua famiglia. Alla fine, la storia di Vera funge da potente commento sulla complessità della politica sull'aborto negli anni '50 in Gran Bretagna. Il ritratto del film di un'abortista dedita che lotta per conciliare la sua professione con le aspettative della società nei suoi confronti solleva domande essenziali su cosa significhi prendersi cura degli altri e a quale costo per le proprie relazioni e il senso di sé. La fotografia e il design di produzione del film trasportano il pubblico in un'era nostalgica ma restrittiva, in cui la vita delle donne della classe operaia era segnata da una tranquilla disperazione e dalla repressione sociale. Le interpretazioni del cast corale aggiungono profondità e sfumature alla storia, catturando le intricate emozioni che accompagnano una famiglia divisa da valori e lealtà contrastanti. Il regista, Mike Leigh, intreccia magistralmente un ricco arazzo di temi ed emozioni, dando vita a un dramma potente ed emotivamente carico che risuona a lungo dopo i titoli di coda. "Il Segreto di Vera Drake" è un omaggio stimolante e commovente a una donna che ha rischiato tutto per prendersi cura della sua comunità, ricordandoci che il vero eroismo risiede spesso nelle azioni tranquille e modeste di coloro che mettono i bisogni degli altri prima dei propri.

Il Segreto di Vera Drake screenshot 1
Il Segreto di Vera Drake screenshot 2
Il Segreto di Vera Drake screenshot 3

Recensioni