|

XX

XX

Trama

XX è un film antologico horror americano del 2017 scritto e diretto da quattro donne: Jovanka Vujic, Julie Herman, Radha Blank e Ani Sarkeesian. Il film è composto da quattro capitoli, ognuno presentato da una voce femminile diversa, con un colpo di scena che li differenzia dalle tradizionali antologie horror. Il film inizia con 'The Box', un segmento diretto da Jovanka Vujic, che segue una donna, Emma, perseguitata dai beni del defunto padre. La vita di Emma è segnata dal dolore e dalla perdita, poiché la morte del padre le ha fatto sentire di perdere la presa sulla realtà. Un giorno, scopre una scatola misteriosa nel suo appartamento, contenente oggetti e ricordi della sua infanzia. Tuttavia, quando inizia a scoprire i segreti della scatola, Emma si ritrova intrappolata nei suoi stessi ricordi, senza via di fuga dal passato traumatico. Il secondo segmento, 'The Sister', è diretto da Roxanne Benjamin, che approfondisce i temi della sorellanza e del trauma. La storia ruota attorno a una donna che torna nella casa di famiglia dopo un tragico incidente in campeggio. Si aspetta di trovare conforto, ma invece si imbatte nella misteriosa scomparsa delle sue sorelle. Mentre è alla ricerca delle sue sorelle, si rende conto che il loro legame è molto più forte di quanto avesse mai immaginato. 'Sam', il terzo capitolo, è scritto e diretto da Angela Hughes e diretto da Sarah Adina Smith, è una storia suggestiva e piena di suspense che esamina i temi della maternità e del sacrificio. La storia ruota attorno a una madre single che sta lottando per connettersi con suo figlio dopo un evento traumatico. Si rivolge a un approccio eterodosso per avvicinare lei e suo figlio, ma la sua decisione ha conseguenze terrificanti. Il segmento finale, 'The Birthday Party', è diretto da Roxanne Benjamin, tuttavia in un aggiornamento non ho potuto verificare che sia stato diretto da Roxanne Benjamin. Il quarto capitolo, 'Birthday Party', diretto da Marty Adelstein, racconta la storia di una donna perseguitata da una figura misteriosa. Il giorno del suo compleanno, scopre che il suo stalker ha un movente inaspettato, che scuote le fondamenta della sua realtà. Per tutto il film, Vujic, Herman, Blank, Sarkeesian e Smith presentano ogni racconto come un'esplorazione delle esperienze femminili, rivelando che l'orrore non è solo esterno ma anche interno. Ogni segmento offre una prospettiva unica su come il trauma influisce sulle donne e su come reagiscono alle loro circostanze, che vanno dalla disperazione all'emancipazione. Il film è una celebrazione delle voci femminili nell'horror, fornendo una piattaforma per storie e prospettive diverse che altrimenti sarebbero state silenziate. XX è più di una semplice antologia horror: è una dichiarazione sull'autonomia e la resilienza delle donne di fronte al trauma. Usando l'horror come lente per esplorare i temi femministi, i registi creano una narrazione che risuona a lungo dopo che i titoli di coda sono scorsi. Che si tratti del ricordo ossessionante di una persona cara deceduta o del legame indissolubile tra sorelle, le voci femminili in questo film fanno luce sulla complessità dell'esperienza femminile. A differenza delle antologie horror che si concentrano principalmente sui protagonisti maschili, XX offre un'opportunità per sovvertire le aspettative e ridefinire il genere. Il film presenta una gamma di prospettive femminili, ognuna più unica dell'altra, dimostrando che l'horror può essere un potente strumento per la narrazione femminista. Esplorando i temi del trauma, del dolore e della sorellanza, XX dimostra che le voci delle donne sono essenziali per il genere horror e che le loro esperienze meritano di essere raccontate. L'esplorazione delle esperienze femminili nel film è profondamente personale, ma è anche un invito all'azione. Fornendo una piattaforma per le voci delle donne nell'horror, XX incoraggia gli spettatori a pensare in modo critico alla rappresentazione delle donne nei media e a chiedere prospettive più diverse. Il film è una testimonianza del potere delle narrazioni femminili e un promemoria del fatto che le loro storie contano. In conclusione, XX è un film potente e stimolante che mette in discussione le aspettative delle antologie horror. Presentando quattro storie uniche di esperienze femminili, il film fornisce una piattaforma per voci e prospettive diverse che altrimenti sarebbero state silenziate. Con la sua esplorazione del trauma, del dolore e della sorellanza, XX è un invito all'azione che incoraggia gli spettatori a pensare in modo critico alla rappresentazione nei media e a chiedere prospettive più diverse.

XX screenshot 1
XX screenshot 2
XX screenshot 3

Recensioni