|

Ben

Ben

Trama

Ben è un film horror per la televisione del 1972 diretto da Phil Saville e interpretato da Craig Hasson e Gregory Harrison. Il film è vagamente basato su un racconto omonimo di Gary Brandner, che è stato successivamente sviluppato in un romanzo completo. Sebbene la storia ruoti attorno all'amicizia, il romanzo esplora i temi dell'orrore e della violenza, in contrasto con l'approccio sano e orientato alla famiglia adottato nel film del 1972. Il film è ambientato in un piccolo villaggio inglese, dove Craig è un giovane ragazzo che vive con la sua famiglia. Gli abitanti del villaggio sono per lo più amichevoli e accoglienti, ma un'atmosfera inquietante si stabilisce una volta che la storia si svela. Gli abitanti del villaggio non sono consapevoli che un'infestazione di ratti ha invaso la chiesa locale e non si tratta di ratti ordinari, ma di creature viziose e aggressive che vagano liberamente durante la notte. Il protagonista di Craig è ritratto come un bambino solitario che lotta per connettersi con i suoi coetanei nel villaggio. Nonostante ciò, fa amicizia con Ben, un ratto che inizialmente sembra innocuo e intelligente. Mentre Craig trascorre più tempo con Ben, non è consapevole che il suo nuovo amico non è solo un ratto ordinario, ma il capo del branco. Il film si concentra sul legame tra Craig e Ben, esplorando la loro relazione unica e come si sviluppa nel tempo. Tuttavia, il lato oscuro del film viene gradualmente rivelato quando gli abitanti del villaggio iniziano a cadere preda dei ratti assassini. Il villaggio, un tempo pacifico, diventa un campo di battaglia per la sopravvivenza, con gli umani che combattono per la loro vita contro il feroce branco di ratti. Mentre Craig è sempre più coinvolto con Ben, scopre la vera natura del suo nuovo amico e i due si trovano di fronte a dilemmi morali che mettono alla prova il loro legame. Sebbene alcuni critici abbiano elogiato il film per la sua trama e i suoi temi unici, altri hanno sostenuto che non è riuscito a mantenere la promessa del romanzo. Una critica importante è stata che il film non ha affrontato adeguatamente i temi oscuri presenti nel romanzo, concentrandosi maggiormente sull'amicizia tra Craig e Ben. Sebbene il film sia spesso liquidato dal pubblico moderno, vale la pena notare che i primi anni '70 furono un periodo di grandi cambiamenti culturali e sociali e i temi esplorati nel film riflettono le ansie dell'epoca. La regia di Phil Saville è stata elogiata per aver creato un senso di presagio e disagio, che si addice all'atmosfera del film. Anche la fotografia del film è stato elogiata per aver catturato efficacemente la campagna inglese e il senso di isolamento che permea la storia. Il cast, tra cui Craig Hasson nel ruolo di Craig e Gregory Harrison, sono stati elogiati per aver offerto interpretazioni credibili che hanno aggiunto profondità alla storia. Nonostante la sua accoglienza un po' mista, Ben è diventato un classico di culto ed è spesso citato come un precursore dei film horror più mainstream degli anni '70 e '80. Anche se potrebbe non essere un film horror nel senso classico del termine, offre un'esplorazione inquietante degli aspetti più oscuri della natura umana e animale, che sicuramente continueranno ad affascinare il pubblico per le generazioni a venire.

Ben screenshot 1
Ben screenshot 2
Ben screenshot 3

Recensioni