|

Papà

Papà

Trama

Papà è un film horror soprannaturale americano pre-codice del 1931 diretto da Lloyd English. Il film è un racconto agghiacciante della discesa nella follia di una famiglia disfunzionale, mentre una piccola città è attanagliata dal terrore in seguito alla comparsa di una figura misteriosa. Un padre e un figlio che fanno una passeggiata con il soprannaturale, sia letteralmente che metaforicamente, funge da tema guida per questo film inquietante. Il film ruota attorno a John Leslie, un padre freddo e distaccato, e suo figlio Jerry, che sembrano soffrire di negligenza emotiva. Durante una passeggiata nel bosco, il duo incontra una figura misteriosa e sinistra: un uomo cieco con la barba bianca e un mantello rosso che si rivela essere un fantasma. Questo incontro soprannaturale ha conseguenze di vasta portata, disturbando l'equilibrio delle loro vite e spingendoli in un mondo di terrore. Le loro vite ordinarie vengono sconvolte non appena il fantasma del vecchio entra nel loro mondo. Inizialmente, il vecchio cieco sembra benevolo, cercando di entrare in contatto con il duo padre-figlio, ma le sue intenzioni diventano rapidamente sinistre. Successivamente si rivela essere lo spirito di un ubriacone di una piccola città morto da anni e che ora cerca vendetta sulla famiglia Leslie. Man mano che le interazioni tra il fantasma e la coppia padre-figlio si intensificano, la loro relazione in deterioramento diventa un tema centrale. L'atteggiamento freddo del padre nei confronti del figlio diventa gradualmente evidente, evidenziando i loro profondi problemi emotivi. L'infanzia isolata di Jerry e il desiderio di amore sono esacerbati dal suo allontanamento dal padre emotivamente disinteressato, rendendolo un facile bersaglio per lo spirito malevolo. Nel tentativo di allontanare Jerry da suo padre e rovinare ulteriormente le loro vite, il fantasma sfrutta i vuoti emotivi esistenti tra i due. Utilizzando un mix di horror psicologico, inclusi suggerimenti sottili e immagini oscure e irrappresentabili, il film crea un'atmosfera di crescente terrore che isola la famiglia Leslie dal resto del mondo. Alla fine, quando le tensioni tra padre e figlio aumentano e le relazioni diventano sempre più tese, le forze soprannaturali al lavoro creano una crisi irrisolvibile. Mentre l'esistenza di questo terzetto problematico si disfa, diventa evidente che i loro destini sono inestricabilmente legati alla ricerca malevola del fantasma. Attraverso questa discesa nell'orrore soprannaturale, Lloyd English trasmette magistralmente la triste realtà delle relazioni trascurate e i danni irreversibili che queste possono infliggere alle dinamiche di una famiglia. Combinando elementi di terrore psicologico e sottili suggerimenti, gli eventi agghiaccianti si svolgono entro i confini della loro piccola città, sollevando la domanda: la famiglia troverà mai la redenzione con le forze malevole che tengono saldamente prigionieri i fantasmi del loro passato? Questa esplorazione soprannaturale e psicologica della lotta di una famiglia contro forze al di là della loro comprensione approfondisce l'ignoto e si chiede se una persona possa sfuggire alle mani soffocanti del destino che stanno cercando di controllarla.

Recensioni