Il diavolo

Il diavolo

Trama

Nel film thriller soprannaturale americano del 2010 "Il diavolo", diretto da John Erick Dowdle, un gruppo di sconosciuti si ritrova intrappolato in un ascensore malfunzionante di un grattacielo nel distretto finanziario di Filadelfia. Mentre aspettano un potenziale salvataggio, iniziano a sospettare che uno di loro possa essere responsabile del guasto dell'ascensore e, più sinistramente, potrebbe essere la causa principale della loro terribile situazione. Il film inizia con cinque persone intrappolate nell'ascensore: una giovane donna di nome Karen (Bo Burnham), un uomo d'affari di nome David (Brent Spiner), una guardia di sicurezza di nome Tony (Logan Marshall-Green) e i suoi colleghi Ben (Geoffrey Arend) e Lisa (Scheana Shay), che è accompagnata da sua sorella, Jill (Bojana Novakovic), che è un avvocato, e due addetti alla manutenzione, Mike (Chris Messina) e Steve (Matt Craven). All'inizio, il gruppo cerca di tenere a bada l'ansia e le tensioni, condividendo le loro storie personali e cercando di rassicurarsi a vicenda. Tuttavia, le cose iniziano a prendere una piega oscura e sinistra quando il gruppo inizia a sospettare che uno di loro non sia quello che sembra. Karen inizia a sperimentare visioni terrificanti, suggerendo che la presenza del male nell'ascensore potrebbe essere più reale di quanto pensasse inizialmente. Mentre i membri del gruppo iniziano a discutere e ad accusarsi a vicenda di essere la fonte del male, la tensione cresce nello spazio chiuso. David, in particolare, è oggetto di un intenso scrutinio. Il suo atteggiamento un po' condiscendente e controllante fa sembrare che potrebbe essere il diavolo tra loro. D'altra parte, Tony è ritratto come la possibile incarnazione umana della moralità all'interno del gruppo, che mantiene il suo ingegno e la sua compostezza e sembra il più sinceramente preoccupato per il gruppo. Mentre le persone intrappolate nell'ascensore iniziano a cadere preda della paranoia e dei loro peggiori istinti, scatenano inavvertitamente un orribile ciclo di accuse e attacchi. Ogni sospettato cerca di superare l'altro in accuse e contro-accuse finché l'atmosfera non diventa sempre più caotica. Vale la pena notare che l'approccio del film alla narrativa thriller soprannaturale si discosta in modo significativo dagli elementi più sensazionalistici del genere. Invece di abusare di sangue o violenza per enfatizzare l'orrore, "Il diavolo" si affida fortemente alla suspense e alla tensione claustrofobica. Inoltre, non approfondisce troppo le origini mitologiche del concetto di diavolo. Attraverso questa narrativa tesa e inquietante, John Erick Dowdle costruisce efficacemente fino al momento culminante in cui il gruppo finalmente capisce chi tra loro è in realtà il diavolo. La verità arriva sotto forma di una serie di eventi, che alla fine rivelano che uno dei membri del gruppo apparentemente insospettabile è un'entità demoniaca sotto mentite spoglie, che ha manipolato le percezioni del gruppo fin dall'inizio. Un thriller psicologico da non perdere, ricco di suspense e colpi di scena. Consigliato agli amanti del genere horror e thriller soprannaturale.

Il diavolo screenshot 1
Il diavolo screenshot 2
Il diavolo screenshot 3

Recensioni