The Turning - La Svolta del Male

Trama
Il film del 2020 'The Turning - La Svolta del Male', diretto da Floria Sigismondi, offre una versione accattivante e inquietante del classico romanzo gotico di Henry James, 'Il Giro di Vite'. La storia ruota attorno a Kate (Mackenzie Davis), una giovane donna determinata e idealista che, nel tentativo di cambiare la sua vita, decide di abbandonare la sua professione di insegnante. Assumendo il ruolo di tutrice privata e governante per gli eccentrici e carismatici Flora e Miles Colburn (Brooklynn Prince e Finn Wolfhard) nella isolata tenuta di Bly Manor nella campagna dell'Essex, Kate è attratta dalla prospettiva di un nuovo inizio e di uno stipendio considerevole. Mentre si ambienta nella sua nuova casa, rimane sempre più affascinata dall'enigmatica e alquanto distante coppia aristocratica, il signor e la signora Colburn, che l'hanno assunta per prendersi cura dei loro protetti. Al suo arrivo, a Kate viene mostrato un mondo bello e tranquillo che sembra quasi surreale. La tenuta, con le sue grandi sale e i giardini curati, sembra un'oasi di perfezione, che riflette l'eleganza e la raffinatezza dei suoi ex occupanti. Tuttavia, man mano che Kate inizia a scavare più a fondo nella vita dei bambini di cui si prende cura, inizia a notare un'aria di presagio che aleggia sulla casa e sui suoi abitanti. Flora, una dei bambini, inizialmente accoglie Kate con un inquietante senso di distacco, ma quando Kate inizia a stabilire un legame con lei, percepisce un mondo interiore profondo e complesso sotto l'esterno stoico della bambina. Nel frattempo, Miles, l'altro bambino, si dimostra più ricettivo agli affetti di Kate e le loro interazioni riempiono Kate di un senso di speranza e affetto. Tuttavia, più tempo trascorre con loro, più Kate inizia a sentire una presenza inspiegabile e opprimente nella casa che sembra emanare da Flora. Kate presto si rende conto che l'atmosfera nella casa è carica di un'energia inquietante, che trova difficile definire ma sente profondamente. Mentre osserva il comportamento sempre più irregolare di Flora e inizia a sospettare che la bambina sia sotto una sorta di influenza malevola, Kate si convince che la casa stia ospitando una presenza oscura e soprannaturale. Mentre la presa di Kate sulla realtà inizia a vacillare, si convince che i bambini siano manipolati da un'entità perversa, che può solo presumere sia un'espressione del loro trauma represso o un oscuro riflesso degli adulti nelle loro vite. Kate ricorre a misure drastiche, confinando i bambini nelle loro stanze nel tentativo di proteggerli dal male percepito che si nasconde all'interno del maniero. Tuttavia, come suggeriscono gli eventi che si susseguono nel corso del film, la percezione della realtà di Kate è probabilmente distorta e i comportamenti dei bambini possono essere visti come una manifestazione della sua stessa proiezione e fragilità psicologica. In mezzo al caos e all'incertezza che ne consegue, Kate inizia a perdere la presa sulla propria sanità mentale, lottando per separare la realtà dalla finzione. Nel corso del film, Sigismondi intreccia magistralmente elementi di realismo psicologico e horror soprannaturale, sfumando sapientemente i confini tra ciò che è reale e ciò che è percepito. Mentre la spirale discendente di Kate accelera, l'atmosfera un tempo idilliaca di Bly Manor precipita nel caos e lo spettatore è lasciato con un'inquietante sensazione di incertezza. Il film solleva importanti interrogativi sulla natura della realtà e sull'affidabilità della percezione, invitando gli spettatori a mettere in discussione l'autenticità della narrazione e la propria capacità di autoinganno. In definitiva, 'The Turning - La Svolta del Male' presenta un'esplorazione complessa della fragilità della psiche umana e dei confini sfumati tra sanità e follia, rendendolo un film stimolante e inquietante che rimane nella mente dello spettatore molto tempo dopo i titoli di coda.
Recensioni
Raccomandazioni
